CATEGORIE

Confsal Vvf, contratto e risorse per specificità Vigili fuoco risultato eccellente

mercoledì 28 febbraio 2018

2' di lettura

Roma, 27 feb. (Labitalia) - "A Palazzo Vidoni andiamo a sottoscrivere l'accordo per quanto riguarda le risorse per la specificità dei vigili del fuoco. Ricordiamo che sono pari a 86 milioni di euro e le abbiamo suddivise in tre step legati alla funzione e all'anzianità, 14-22-28 anni. Complessivamente, quindi, insieme al rinnovo del contratto che abbiamo appena firmato, abbiamo ottenuto un risultato eccellente, mai accaduto nel comparto dei vigili del fuoco, con una media variabile dai 280 euro fino a 410 euro per il personale". E' quanto afferma a Labitalia Franco Giancarlo, segretario generale della Confsal Vigili del fuoco. "Un risultato significativo - ribadisce - raggiunto grazie alle risorse che questo governo ci ha destinato, dimostrando attenzione verso una categoria che in questo ultimo anno è stata, come sempre, sul campo con grandi interventi, da Rigopiano agli incendi che hanno purtroppo caratterizzato l'estate scorsa, fino alla neve di ieri". "Siamo quindi soddisfatti di questo importante risultato, che suggelliamo appunto con la firma di oggi sulle specificità", conclude. E a proposito del maltempo, Giancarlo fa notare che "ieri i vigili del fuoco hanno fatto sul territorio nazionale oltre duemila interventi rispetto a questo evento meteorologico straordinario che si è verificato in Italia". "Soltanto su Roma, sempre ieri, dalla mezzanotte a mezzogiorno, in 12 ore, sono stati effettuati 712 interventi e altri 200 interventi erano ancora in attesa, tutti legati ovviamente a un evento straordinario per una città come Roma che non è abituata alla neve", aggiunge. "In particolare - spiega - gli interventi sono stati determinati dalla caduta degli alberi, che non vengono potati e con la neve si appesantiscono e possono cadere. Questo perché, purtroppo, non c'è la cura del territorio, come di norma accade invece in Trentino. In questo contesto, per garantire la sicurezza del cittadino, noi interveniamo immediatamente, perché un albero pericolante può essere pericoloso e cadere su una macchina causando il ferimento o addirittura la morte di una persona, oltre ai danni alla viabilità". "Eppure, basterebbe poco. Perché, se fosse stata fatta un'attenta prevenzione con la potatura degli alberi, probabilmente questo appesantimento non ci sarebbe stato e non sarebbero caduti tutti questi alberi", avverte Franco Giancarlo.

tag

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini