Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - Per i consumatori europei il vetro sale sul podio dei contenitori per la sua qualita di mantenere intatto il gusto degli alimenti che contiene. In Italia sono più di 6 gli italiani su 10 (62%) che scelgono cibi e bevande confezionate in vetro per 'una questione di gusto'; in particolare il vetro è leader come contenitore di salse, condimenti e alimenti per l'infanzia con una media intorno al 70%. Da questi dati, che emergono da una ricerca realizzata tra i consumatori di 10 paesi europei da Feve (la Federazione europea dei contenitori in vetro), ha preso il via la campagna Little Taste Tasters lanciata da Friends of Glass, il Forum dei consumatori europei, che prevede un gioco su Facebook e, in Italia, una presenza al Salone del Gusto di Torino il 26 e 27 ottobre prossimi. Il vetro, spiega Giuseppe Pastorino, presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro, "è il materiale che meglio conserva il gusto, la qualità e i valori nutrizionali del cibo e delle bevande. Purtroppo alimenti, come yogurt e latte, utilizzano poco il vetro anche se più del 50% dei consumatori preferirebbe acquistarli confezionati in vetro". Per i consumatori italiani, insieme con quelli di paesi come la Francia, la Gran Bretagna, la Spagna, l'Austria, l'Olanda, la scelta dei contenitori in vetro legata principalmente al fatto che conservano il gusto dei cibi che contengono. Sono maggiormente usati per salse e sughi 69%, condimenti 68%, e alimenti per bambini 65%. Meno usati per gli yogurt ( 5%), per i dessert (6%) e per il latte (7%). Ma proprio lo yogurt e il latte il 52% e il 53% dei consumatori preferirebbe averli in un contenitore di vetro. Il 26 e 27 ottobre prossimi al Salone del gusto di Torino, per il lancio della campagna 'Little Taste Tasters' di Friends of Glass, ci sarà uno spazio dedicato a scoprire 'il gusto del vetro'. Il gioco 'Little taste tasters' consiste in 25 videoclip in cui si vedono bambini che, bendati, assaggiano cibi confezionati in contenitori di vetro. Mentre li assaggiano forniscono le indicazioni sui sapori e sulle sensazioni gustative del cibo assaggiato, e queste indicazione servono a far indovinare, a chi partecipa al gioco, di quale cibo si tratti, scegliendo all'interno di un range di 3 opzioni. Più si indovina velocemente più punti si accumulano. Per divertirsi di più si può anche produrre un video e caricarlo sulla propria pagina di Facebook (https://www.facebook.com/friendsofglassitalia/app_527721280590163).