Trecentosessantacinque giorni 'cruelty-free', esce la VegAgenda 2013

Pubblicata da Edizioni Sonda
domenica 28 ottobre 2012
Trecentosessantacinque giorni 'cruelty-free', esce la VegAgenda 2013
2' di lettura

Roma, 24 ott. - (Adnkronos) - Trecentosessantacinque giorni per invitare a riflettere su una scelta che non riguarda solo la difesa degli animali, ma anche i rapporti fra il Nord e il Sud del mondo e la salvaguardia delle biodiversità. Edizioni Sonda pubblica la VegAgenda 2013 (e festeggia anche il suo 25° anno di attività), con un inserto interno dedicato all'alimentazione crudista. Tante ricette facili da preparare e accompagnate da foto che illustrano la preparazione di ogni piatto, per mantenere uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente. La VegAgenda è anche una guida a colori e aggiornata dei migliori ristoranti e gastronomie vegan, vegetariani e macrobiotici d'Italia suddivisa per regione e un calendario delle principali ricorrenze del mondo 'veg' e animalista. Tra le sue pagine, tutti i segreti per realizzare formaggi vegetali in casa, conoscere le fasi lunari, l'elenco di frutta e verdura di stagione e le più belle citazioni sugli animali. Per questa edizione, la giornalista e scrittrice Marinella Correggia, impegnata da anni in campagne animaliste e vegetariane, ha preparato per ogni settimana due percorsi: uno dedicato alla conoscenza degli asini, il secondo con piccoli frammenti di vita, in situazioni del mondo molto diverse e magari difficili, ma in cui comunque essere vegan è possibile. L'introduzione della VegAgenda 2013 è di Melanie Joy, docente di psicologia e sociologia presso l'Università del Massachusetts e autrice del libro "Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche" a cui verrà consegnato dalle Edizioni Sonda il premio internazionale Empty Cages Prize 2012, come "riconoscimento ai principali ambasciatori dei diritti animali nel mondo".