CATEGORIE

Il biometano tra i protagonisti di Ecomondo

di AdnKronos domenica 11 novembre 2018

2' di lettura

Roma, 5 nov. - (AdnKronos) - Il biometano sarà tra i protagonisti di Ecomondo, la Fiera internazionale delle tecnologie green e dell’economia circolare (in programma a Rimini dal 6 al 9 novembre), grazie alla partecipazione del Cib, Consorzio italiano biogas che sarà presente insieme a circa 70 aziende associate. Nell’area forum Cib, nei quattro giorni dell’evento si svolgeranno più di dieci workshop e incontri, organizzati dal Consorzio, con i propri soci. “La grande presenza dei nostri soci quest’anno ad Ecomondo sottolinea il valore di una visione di sistema e la centralità del network che dal 2006 il Cib ha creato, mettendo in relazione il mondo industriale, quello dei servizi e delle aziende agricole" dichiara Piero Gattoni, presidente Cib. "Il Consorzio, con i suoi 800 soci, di cui oltre 600 imprenditori agricoli, rappresenta un’intera filiera impegnata nello sviluppo sostenibile agricolo ed energetico del Paese e dei territori. Molti dei nostri associati del mondo industriale, negli anni, sono diventati player sui mercati di tutto il mondo, esportando ingegno e tecnologia made in Italy". "Molte delle nostre aziende agricole, peraltro- sottolinea Gattoni - hanno dato vita a best practices riconosciute a livello europeo. La crescita del settore del biometano agricolo in Italia potrà certamente costituire un ulteriore volano del grande lavoro intrapreso da tutta la filiera, che negli anni ha generato valore aggiunto, investimenti, posti di lavoro”. Ampio spazio, nel padiglione D5, è stato riservato al Cib nell’Area Forum, dove sono stati organizzati numerosi appuntamenti di approfondimento su diverse tematiche. Verranno presentate innovazioni tecnologiche e tecniche e si esploreranno metodiche e processi; il Cib farà anche il punto su matrici e sostenibilità del biometano, sulla programmabilità degli impianti, sugli iter di connessione alla rete. L’evento principale di Ecomondo e Keyenergy è previsto giovedì 8 novembre (Sala Ravezzi, 1 - Hall Sud alle ore 14.30). Il Cib, insieme al Cic, Consorzio Italiano Compostatori, presenteranno il convegno della Piattaforma tecnologica nazionale (Bio) metano. Nata nel 2016, nella cornice di Ecomondo, la piattaforma unisce industria, trasporti, settore agricolo, utilities e associazioni ambientaliste. I principali attori si incontreranno a Rimini per ribadire la centralità del gas rinnovabile nella strategia Clima-Energia europea e nazionale. In fiera, al padiglione D4 verrà inoltre esposta l’auto, la Toyota Hilux dual-fuel, che questa estate da Torino ha percorso la Transiberiana fino a Pechino, ed è tornata seguendo la Via della Seta. L’iniziativa è stata promossa dal Cib, tra gli altri, per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sull’uso del metano e del biometano come carburanti flessibili e sostenibili.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...