CATEGORIE

A Explora il baratto dei giocattoli per promuovere la solidarietà

di AdnKronos domenica 23 settembre 2018

2' di lettura

Roma, 19 set. - (AdnKronos) - Un baratto di giocattoli, per sensibilizzare i piccoli e le loro famiglie, verso i bambini meno fortunati e tra questi i minori migranti che ogni giorno affrontano viaggi lunghi e pericolosi in fuga da guerra e povertà, bambini che vivono in condizioni di disagio socio-economico nei quartieri più svantaggiati delle grandi città. E’ questo lo spirito che anima la quinta edizione della manifestazione 'Ce l'ho ce l'ho mi manca', organizzata domenica 30 Settembre, dalle 10 alle 19 nel giardino di Explora il Museo dei Bambini di Roma (in via Flaminia 82). La manifestazione è gratuita ed è organizzata dal blog Family Welcome dedicato al mondo delle donne-mamme in collaborazione con Explora il Museo dei Bambini di Roma. All’ingresso della manifestazione i volontari di Save the Children (l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro) insieme all’Associazione no-profit Salvabebè/Salvamamme, che opera da oltre quindici anni con una serie di progetti a tutela della maternità, (in sinergia con l’Ospedale San Camillo di Roma) ritireranno i giocattoli, consegnando in cambio ai “piccoli fornitori” monete simboliche, per un valore il più possibile equivalente al materiale che è stato messo a disposizione per il baratto. Con questi gettoni simbolici i bambini potranno scegliere autonomamente altri giochi, “come nuovi”, all’interno dell’area dedicata al baratto. Al termine, i giocattoli che non dovessero conoscere nuovi “proprietari” saranno donati ai Punti Luce e Spazi Mamme di Save the Children in Italia e all’Associazione Salvabebè/Salvamamme. Lo scambio dei giochi, in questo caso, rappresenta una situazione ludica e di consapevolezza profonda, capace di proporre, ai più piccoli un’idea del consumo eticamente sostenibile e ai più grandi il senso di solidarietà verso i coetanei, che si trovano in difficoltà. Ciò che non si utilizza più può costruire felicità altrove.

tag

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...