CATEGORIE

Europcar e WeForest piantano 13mila alberi nel deserto del Burkina Faso

domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

Roma, 22 dic. - (AdnKronos) - Un progetto di rimboschimento di aree desertiche che ha visto un totale di 12.920 nuovi alberi, in grado di assorbire circa 6 tonnellate di Co2, piantati in Burkina Faso, grazie alla partnership avviata lo scorso gennaio tra Europcar, gruppo dell’autonoleggio e dei servizi per la mobilità, e WeForest, organizzazione non-profit internazionale impegnata nella lotta contro il mutamento climatico e firmataria del Patto Mondiale delle Nazioni Unite. Al momento della prenotazione di un veicolo, qualunque sia il canale utilizzato (internet, telefono o agenzia), Europcar propone ai clienti di selezionare l’opzione "Compensazione Co2" che prevede una donazione di 0,50 euro per sostenere l’acquisto di un albero da piantare nel deserto del Burkina Faso. Per ogni albero acquistato da un cliente, Europcar si impegna ad acquistarne un secondo.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...