CATEGORIE

Sarà Mwh a valutare le candidature al programma Ue 'Life'

domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

Roma, 26 dic. - (AdnKronos) - La Commissione Europea incarica la società multinazionale di ingegneria e consulenza multidisciplinare Mwh, attiva nel campo dell’energia, dell’acqua, delle infrastrutture innovative e della gestione e conservazione di risorse naturali, di valutare i progetti candidati al programma Life, il più importante strumento finanziario dell’Unione a favore di iniziative di tutela ambientale, conservazione delle risorse naturali e cambiamenti climatici su tutto il territorio dei 28 Stati membri. Mwh sarà alla guida di un consorzio che fornirà assistenza tecnica e supporterà la Commissione Europea nella selezione delle candidature. L’obiettivo è assicurare che il processo di selezione sia solido, imparziale, trasparente e ben documentato, così da dar luogo a progetti di alta qualità. Dal 1992, Life ha co-finanziato oltre 4mila progetti ambientali e di conservazione delle risorse naturali in tutti i 28 Stati membri dell’Unione Europea, supportando e sviluppando l’implementazione della politica ambientale e climatica dell’Ue. Ogni anno, la Commissione Europea riceve oltre mille proposte per progetti nei settori della natura, della biodiversità, dell’ambiente, dell’efficienza delle risorse e dei cambiamenti climatici ed è sempre più difficile selezionare i più validi. Il programma, che è stato recentemente rifinanziato con un budget di 3,4 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi della strategia europea del 2020 e delle strategie e dei piani ambientali e climatici dell’Ue.

tag

Ti potrebbero interessare

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...