CATEGORIE

Un campo di calcio dagli pneumatici riciclati, a Gragnano il dono di Ecopneus

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Roma, 14 dic. -(AdnKronos) - Un campo da calcio di erba sintetica realizzato riciclando gli pneumatici fuori uso donato alla comunità da Ecopneus, la società che gestisce il recupero e riciclo dei Pfu. E' quello inaugurato oggi a Gragnano presso l'Istituto Vincenzo D’Amato dove i ragazzi hanno giocato la prima partita. Il campo può essere utilizzato senza pause, con elevata intensità, anche in condizioni climatiche avverse. Diversi infatti sono i vantaggi di un campo in gomma: non richiede manutenzioni, permette di giocare per tutto il giorno mantenendo uniforme la superficie e affronta le differenti condizioni atmosferiche e stagionali. Il sottotappeto del campo è formato da un materassino antishock alto 3cm realizzato in granulo di gomma da Pfu legato con resine poliuretaniche, per il quale sono stati utilizzati 18 kg di granuli per metro quadrato. Sul sottostrato poggia un tappeto in erba artificiale intasato con sabbia e granuli verdi (5 kg per metro quadrato). "Oggi è una giornata da incorniciare per tutti noi - ha detto il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano che ha presenziato all'inaugurazione – Ecopneus ha donato alla comunità di Gragnano un magnifico strumento di aggregazione sociale per i nostri ragazzi e ha dimostrato come le aziende possano svolgere un ruolo determinante nel sistema educativo e sociale dello Stato". Soddisfazione è stata espressa anche dal Dg di Ecopneus Giovanni Corbetta: "Crediamo fermamente nella circular economy, un modello di sviluppo sostenibile capace di generare impatti positivi sul territorio e per la comunità".

tag

Ti potrebbero interessare

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini