CATEGORIE

Lavori in corso? I cantieri sono 'trasparenti' con la campagna del gruppo Cap

domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Milano, 15 dic. - (AdnKronos) - Fornire informazioni chiare e tempestive sullo svolgimento dei lavori sui cantieri, rendere trasparenti e tangibili gli investimenti, illustrare le soluzioni tecnologiche e innovative adottate, per una gestione sempre più sostenibile del servizio offerto a oltre due milioni e mezzo di lombardi. Al via la campagna d’informazione e sensibilizzazione “Mettiamo in cantiere un ambiente migliore” che spiegherà ai cittadini, in modo semplice e chiaro, i lavori in corso sulle reti di acquedotto e fognatura gestite dal Gruppo Cap. La monoutility partecipata del settore idrico dà così il via alla nuova campagna di comunicazione. Presente in oltre 200 comuni, il suo impegno si traduce in più di 100 cantieri in media al giorno per la manutenzione continua delle reti di acquedotto e fognatura e degli impianti di depurazione: uno dei suoi principali obiettivi è ridurre l’impatto delle opere sul territorio garantendo con sostenibilità, trasparenza e innovazione tecnologica, un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente. La nuova campagna di comunicazione, partita il 1 dicembre dai cantieri della fognatura di San Donato e San Giuliano, prevede l’utilizzo di numerosi strumenti per raggiungere in maniera capillare tutto il territorio: chi abita o transita nelle vicinanze del cantiere sarà informato, attraverso una serie di striscioni posti sulla recinzione, sul motivo dei lavori e sull’area interessata, nonché sulla durata, il costo e il numero di persone impiegate. I cittadini saranno avvisati anche attraverso manifesti e locandine affissi negli spazi comunali e potranno approfondire la conoscenza dei lavori consultando pieghevoli, con l’illustrazione più dettagliata dell’intervento, che si possono trovare negli uffici comunali aperti al pubblico, biblioteche, centri anziani e civici, luoghi di ritrovo e aggregazione. L’operazione di comunicazione cantieri trasparenti si colloca nelle 21 azioni concrete di Cap, legate alla Conferenza sul clima Cop21 appena terminata a Parigi, che rappresentano una promessa quotidiana nella gestione industriale, pubblica ed efficiente dell’acqua.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...