CATEGORIE

Dal 7 al 15 giugno alla scoperta del lago Trasimeno con il progetto ‘Slow Living’

domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Perugia, 23 mag. - (Adnkronos) Itinerari a cavallo, passeggiate in carrozza, escursioni a piedi, lezioni di yoga, appuntamenti letterari, regate veliche, tour tra le strade del vino, cene storiche. Tanti appuntamenti diversi, un'unica location: il lago Trasimeno (il più pulito d'Italia secondo le analisi della Goletta di Legambiente). Unico il filo conduttore: un modo nuovo di fare turismo, riscoprendo il piacere della lentezza, unendo attività all'aria aperta con il meglio della tradizione eno-gastronomica. E' la settimana di Trasimeno Slow Living, che si svolgerà tra il 7 e il 15 giugno, parte di un progetto più ampio promosso dalla Comunità Montana Medio Tevere, dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno e dal Gal Trasimeno-Orvietano attraverso l'accesso ai fondi comunitari denominati "Leader" del proprio Piano di sviluppo Locale. "Abbiamo pensato a questo progetto per valorizzare un territorio di grande fascino, facilmente raggiungibile dalle principali città del centro Italia e dalle altre località classiche del turismo in Umbria, eppure non ugualmente noto", spiega Louis Montagnoli, della Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere. "Abbiamo riqualificato itinerari di pregio nella aree intorno al lago, pensato a numerose iniziative e le abbiamo collegate attraverso la filosofia 'slow', l'unica in grado di far riscoprire a pieno le peculiarità storiche, culturali e ambientali di questi luoghi". E a tal proposito è stato realizzato un logo ad hoc che guidi nella fruizione dell'offerta turistica della zona. La Settimana Slow Living si aprirà il 7 giugno con una regata nelle acque del lago, organizzata dal Club Velico Castiglionese e, nei giorni successivi, saranno in programma numerose attività distribuite tra gli 8 Comuni che ruotano attorno al Trasimeno come passeggiate a cavallo e in carrozza, con percorsi ad anello studiati con sosta per pranzo e rientro nel tardo pomeriggio al campo allestito con strutture idonee all’alloggio dei cavalli.Sono previste attività che guideranno alla scoperta di specialità enogastronomiche del territorio con personale esperto che oltre all’attività sportiva, offra informazioni sulle componenti paesaggistiche, naturali e culturali della zona interessata. I partecipanti riceveranno in regalo il ‘’kit del viaggiatore’’, con alcuni gadget. All’interno troveranno anche Storie e cammini di lago. Diciotto percorsi intorno al Trasimeno, una guida in formato cartaceo contenente itinerari tematici lacustri, completi di mappe e contenuti descrittivi, letterari e informativi. Uno strumento utile non solo per chi prenderà parte agli eventi della settimana Slow Living, ma per tutti i turisti che visiteranno l’area del Trasimeno nei mesi successivi. Dopo il 15 giugno infatti gli eventi non termineranno. Sono già in programma appuntamenti naturalistici e culturali nei diversi weekend estivi fino a fine novembre. Occasioni ideali per scoprire gli scorci più suggestivi, le storie dei borghi, il patrimonio alimentare più autentico.

tag

Ti potrebbero interessare

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...