CATEGORIE

Navigazione 'green' e risparmio energetico a Port& Shipping Tech

domenica 22 settembre 2013

2' di lettura

Genova, 19 set. - (Adnkronos) - Navigazione sostenibile e risparmio energetico le parole chiave della prima sessione Port& Shipping Tech, il forum internazionale dedicato all'innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo. Protagonista il Gnl, gas naturale liquefatto, combustibile pulito in grado di ottimizzare i benefici per la salute nello scenario di sviluppo sostenibile dei prossimi decenni, in cui il trasporto marittimo dovrà puntare soprattutto sul miglioramento dell'efficienza energetica per ridurre le emissioni climalteranti e l'inquinamento atmosferico. "Abbiamo stimato che la diffusione del Gnl nel Mediterraneo potrebbe ridurre i costi esterni sanitari e ambientali del trasporto marittimo fino all'83%, con un beneficio ambientale nell'area del Mediterraneo che può superare i 10 miliardi di euro l'anno", dichiara Andrea Molocchi, partner di Ecba Project ed esperto di valutazione ambientale. Nei prossimi anni occorrerà puntare sugli investimenti nella supply chain del Gnl marino, e promuovere lo sviluppo di un mercato del gas naturale liquefatto. Nel pomeriggio, al Centro Congressi di Porto Antico, al via Smart Port, il convegno dedicato ai progetti all'avanguardia per l'ottimizzazione della logistica portuale per incrementare sia la sostenibilità ambientale sia la competitività economica delle zone interessate da queste innovazioni. Il convegno sarà l'occasione per lanciare anche "l'asse" Genova-Napoli. L'edizione 2014 di Port&ShippingTech 2014 si svolgerà infatti a Napoli. Domani, seconda parte di Green Shipping Summit, il forumo dedicato alle best practice aziendali e, in contemporanea, il convegno dedicato ai Nuovi Mercati per il cluster marittimo nazionale, alle tendenze di crescita dei traffici del bacino del Mediterraneo. Riflettori puntati sulla Turchia.

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...