CATEGORIE

Al Vinitaly le prime etichette di vino biologico certificate con l'eurofoglia

domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

Roma, 9 apr. (Adnkronos) - Hanno fatto il loro ingresso al Vinitaly le prime etichette di vino biologico regolarmente certificate con l'eurofoglia, il logo europeo obbligatorio per questo tipo di produzioni. La loro presenza non è passata inosservata, anzi, in ogni parte della fiera dove erano presenti, questi vini hanno registrato un interesse, anche commerciale, di notevoli dimensioni. La sostenibilità delle produzioni, che oramai rappresenta una scelta obbligata per la competizione nel mercato globalizzato, ha, oggi, un Regolamento europeo, un sistema di controllo serio e una etichettatura chiara, che rende il tutto facilmente riconoscibile. Su questi temi si è tenuto oggi a Vinitaly, nell'ambito degli eventi organizzati dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, l'incontro dal titolo 'Il vino biologico: testimonianze di produttori, di vini e di territori', organizzato dall'Aiab, con FederBio e diversi produttori che hanno voluto raccontare i motivi della loro scelta, le soddisfazioni e le criticità che la scelta del biologico comporta. Sono già oltre 50.000 gli ettari di vitigno in Italia che si sono convertiti all'agricoltura biologica, mettendo al bando fitofarmaci e fertilizzanti chimici di sintesi. Quasi 1.000 sono invece le cantine che hanno scelto di trasformare queste uve nel rispetto del Regolamento Europeo. Un regolamento, atteso da oltre 20 anni, che fa discutere, ma che certamente ha consentito di mettere un punto fermo, in modo da poter verificare, a partire da quest'anno, anche le risposte dei consumatori a questo nuova proposta. Crescita dei consumi, e crescita del fatturato delle imprese sono i segnali più incoraggianti per il biologico italiano che continua a registrare molti primati in Europa: il maggior numero di imprese certificate in Europa, tra i Paesi con il maggior numero di ettari convertiti e, non da ultimo, la più grande vigna biologica d'Europa. Ma ancora il lavoro da fare è molto e interessa più fronti: normativo, tecnico ma anche culturale e di conoscenza. Un lavoro sul quale il ministero è impegnato e disponibile al fianco delle imprese e dei soggetti della rappresentanza.

tag

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...