CATEGORIE

Per Ikea csr è risparmio energetico, energie rinnovabili e raccolta differenziata

Brown: "Qualche anno fa abbiamo iniziato a comunicare di più e meglio ai nostri clienti"
domenica 6 ottobre 2013

1' di lettura

Milano, 2 ott. - (Adnkronos) - Risparmio energetico, energie rinnovabili, raccolta differenziata e coinvolgimento diretto dei lavoratori e consumatori. E' questa la strategia di sostenibilità di Ikea. Il gruppo svedese è intervenuto al "Salone della Csr e dell'innovazione sociale" organizzato presso l'Università Bocconi di Milano. Ikea, spiega all'Adnkronos Stefano Brown, Csr manager Ikea Italia, "ha una strategia per la sostenibilità a livello internazionale di gruppo che noi in Italia stiamo realizzando. All'interno del frame del gruppo stiamo portando avanti delle iniziative già da qualche anno soprattutto nel campo del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, della gestione dei rifiuti, della comunicazione ai consumatori e anche il coinvolgimento dei nostri collaboratori". "Di recente - aggiunge Brown - qualche anno fa abbiamo iniziato a comunicare di più e meglio ai nostri clienti. Siamo quindi all'inizio del nostro percorso. In considerazione del fatto che abbiamo milioni di visitatori ogni anno nei nostri negozi abbiamo una grossa responsabilità. Possiamo sicuramente fare meglio".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...