CATEGORIE

Imballaggi biodegradabili solo se compostabili e conformi a Uni 13432-2002

domenica 27 gennaio 2013

2' di lettura

Roma, 25 gen. - (Adnkronos) - Sono considerati imballaggi biodegradabili solo quelli compostabili e conformi alla norma Uni 13432-2002; gli imballaggi biodegradabili non vanno dispersi nell'ambiente perché il loro tempo di degradazione potrebbe durare anni; per la raccolta dell'umido devono essere usati esclusivamente sacchetti biodegradabili. Infine, gli imballaggi, i bicchieri e le stoviglie biodegradabili usati possono essere raccolti con l'umido per essere inviati a riciclo organico. Oppure, se non contaminati da rifiuti organici alimentari, e su disposizione degli organi competenti, possono essere raccolti insieme a quelli realizzati con plastiche tradizionali. Sono queste le informazioni che dovrebbero essere date ai cittadini, secondo il gruppo di lavoro coordinato da Conai, il consorzio nazionale imballaggi, costituito a fronte della crescente presenza delle plastiche biodegradabili, da qualche anno entrate sul mercato. Le plastiche biodegradabili sono prodotti aggredibili dai microrganismi, come un qualsiasi materiale organico, realizzate a partire da prodotti naturali come il mais, ma in parte anche da materiali fossili come il petrolio. Il gruppo di lavoro si è occupato di mettere a punto un progetto di recupero degli imballaggi biodegradabili, con il coinvolgimento di produttori di materie biodegradabili (Basf, NatureWorks e Novamont), utilizzatori (Barilla e Coop), i consorzi Cic e Corepla, le associazioni di categoria (Assobioplastiche e Federazione gomma-plastica). Obiettivi del gruppo di lavoro, formulare una definizione di 'imballaggi biodegradabili'; definirne una corretta e condivisa gestione pre e post consumo, dalla raccolta differenziata al recupero; informare i cittadini. Per questo, sono stati effettuati studi sul ciclo di vita, prove di laboratorio e industriali per verificare la biodegradabilità e la riciclabilità degli imballaggi immessi sul mercato.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...