CATEGORIE

Arriva la barriera che blocca meduse e spazzatura

domenica 23 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 19 giu. - (Adnkronos) - Arriva sul mercato un nuovo strumento per salvaguardare le acque dei mari, una barriera anti meduse e anti spazzatura da posizionare al largo delle spiagge per proteggere le aree di balneazione. Composta di una parte superiore galleggiante, per restare a pelo dell'acqua, e da una rete a maglia fine, blocca alghe, meduse, rifiuti gettati al largo, macchie inquinanti e schiume provenienti dagli scarichi fognari. L'idea e' dell'azienda emiliana Airbank che ha progettato questa barriera semplice da posizionare: e' sufficiente metterla al largo della spiaggia in modo che delimiti l'area di balneazione da proteggere. In questo modo sara' piu' semplice anche ripulire le acque, in quanto bastera' provvedere alla raccolta di tutti i rifiuti bloccati all'esterno della barriera con un solo passaggio. Airbank e' un'azienda attiva nel settore dell'antinquinamento e della sicurezza ambientale, a basso impatto ambientale. Grazie al suo impianto fotovoltaico, infatti, nell'ultimo anno ha evitato l'emissione di oltre 72 tonnellate di Co2 nell'atmosfera.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...