CATEGORIE

Arriva a Roma 'Fishlove', progetto fotografico per fermare la pesca eccessiva

domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

Roma, 9 lug. - (Adnkronos) - Dopo Londra e Parigi, Fishlove, l'iconografico e radicale progetto fotografico che guida la campagna per mettere fine alla pesca eccessiva in Europa, arriva a Roma. Le fotografie di personalità note, tra cui Greta Scacchi, Jerry Hall, Terry Gilliam, Richard E Grant, Lizzy Jagger e l'attrice francese Melanie Laurent, in contatto pelle su pelle con i pesci, hanno portato all'attenzione dei media di tutto il mondo il problema della pesca eccessiva. La serie fotografica Fishlove è stata realizzata dai più apprezzati fotografi della scena odierna, come il britannico Rankin e l'italiano Alan Gelati. Recentemente, anche alcune celebrità italiane si sono unite alla campagna per salvare l'ambiente marino dal collasso totale: Isabella Ferrari, Ennio Fantastichini, Delfina Delettrez, Valentina Cervi, Giorgio Lupano e Paola Maugeri scattati dal regista e fotografo britannico Mike Figgis. Questi sono alcuni dei volti noti che hanno scelto di condividere l'indignazione nei confronti della pesca eccessiva, facendosi fotografare da Figgis, Gelati, e Rankin per la campagna Fishlove. In anteprima è stata anche presentata la fotografia dello stilista giapponese Kenzo, fotografato dall'apprezzatissimo fotografo ritrattista francese Denis Rouvre. "Questi impressionanti ritratti fotografici fungono da campanello d'allarme per il mondo: o si mette fine alla pesca eccessiva o i nostri mari non avranno più pesci nell'arco di meno di una generazione", sostiene il britannico Nicholas Rohl, co-proprietario del ristorante Moshimo a Brighton. Rohl, insieme all'attrice Greta Scacchi, ha dato inizio al progetto fotografico Fishlove come risposta alla crisi del pesce e ha prodotto le fotografie. In una sola settimana, il sito di Fishlove www.fishlove.co.uk, ha avuto 1.6 milioni di visite. Fishlove collabora con campagne di sensibilizzazione quale quella di Ocean2012, impegnata a convincere i membri del Parlamento Europeo a porre fine al tipo di sussidio economico che odiernamente viene dato alla pesca, alimentando così sempre di più proprio la pesca eccessiva.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...