Roma, 6 giu. - (Adnkronos) - Si accendono i riflettori sulla responsabilità sociale d'impresa. A Milano è tutto pronto per la terza edizione del Csr Italian Summit, giornata di incontro e dibattito in programma il 13 giugno, che Business International, attiva nel campo dell'informazione, formazione e consulenza per le aziende, organizza in collaborazione con Amref (African Medical and Research Foundation), la principale organizzazione sanitaria no profit del Continente africano. L'edizione 2013 si arricchisce della sponsorizzazione della Stc Jhonson, la multinazionale americana già partner di Amref. All'appuntamento con la Csr, anche quest'anno porteranno la loro testimonianza alcune fra le più importanti realtà aziendali italiane e straniere, che presenteranno i loro modelli e condivideranno il loro percorso di aziende attente alla responsabilità sociale. Il programma prevede anche la presentazione della terza edizione della ricerca condotta fra tutti i partecipanti, dal titolo 'Il sostenibile peso della Responsabilità Sociale d'Impresa'. La survey si propone l'obiettivo di seguire, anno dopo anno, l'evoluzione e i cambiamenti nei percorsi teorici e pratici di Rsi delle realtà aziendali del nostro paese. Tra gli altri, all'incontro parteciperanno: Mario Raffaelli, presidente, Amref, Giancarlo Durante, vicepresidente, Fondazione Prosolidar Onlus, Lucia Silva, Manager, global sustainability services department Kpmg, Remo Lucchi, presidente onorario Gfk Eurisko, Sergio Farioli, Csr director Luxottica Group, Marina Migliorato, responsabile Csr Enel, Eleonora Giada Pessina, group sustainability officer, Pirelli e Marina Piloni, product development coordinator sustainability, Sgs Italia.