CATEGORIE

Progetto Lumière, strumenti di illuminazione pubblica per le smart city

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 27 nov. - (Adnkronos) - L'illuminazione pubblica rappresenta una delle più rilevanti voci di spesa nel bilancio dei Comuni italiani, sono necessarie quindi azioni di efficientamento energetico per recuperare risorse e andare nella direzione delle smart city. Il tema è al centro del progetto Lumière che, giunto al suo terzo anno di vita, ha realizzato una serie di ricerche volte ad individuare criticità e soluzioni ai problemi dell'efficientamento energetico nel settore dell'illuminazione pubblica, mettendo a disposizione delle amministrazioni locali strumenti e metodologie che coprono tutti i diversi aspetti da affrontare per un più efficace ed efficiente utilizzo delle risorse. Del progetto si parlerà il 3 dicembre nella sede Enea di via Giulio Romano a Roma, nell'ambito dell'incontro "Lumière. L'illuminazione pubblica nella prospettiva della Smart City" durante il quale verranno presentati strumenti e metodologie e sarà affrontato il tema del monitoraggio delle soluzioni finora concretamente realizzate anche per giungere ad eventuali proposte normative che rendano il processo dell'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica un reale valore aggiunto per la società. Obiettivo del convegno è discutere sulla creazione di un osservatorio che, partendo dai risultati raggiunti e mettendo a sistema i molteplici attori finora coinvolti, arrivi a formulare proposte e procedure operative per una trasformazione del sistema dell'illuminazione pubblica nella direzione dell'efficienza energetica, competitività economica ed apertura tecnologica verso le città intelligenti.

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...