CATEGORIE

"Io vecchia per la tv? Ma guardate Pippo Baudo...". L'intervista

La conduttrice snobbata dal video: "Ho fatto un film con Depardieu e fatto un disco"
di Andrea Tempestini domenica 23 settembre 2012

Amanda Lear

1' di lettura

  "In Italia, in televisione, non si vede da molto. Almeno in ruoli da protagonista. In compenso la divina Amanda Lear (settantatre anni, difficile da credere) ha animato l’ultimo Gay Village di Roma con la sua simpatia e intelligenza. Ha cantato davanti a ottomila persone, e si è confessata": così Annamaria Piacentini introduce l'intervista-confessione delle Lear, che potrete leggere integralmente su Libero in edicola oggi. Amanda è sparita dalla tv: perché? "Mi sono resa conto che in tv come in politica bisogna fingere. Ed io fingo solo se recito un ruolo in palcoscenico. Quando lavoravo in televisione mi dicevano: Amanda, fai la cattiva! Io eseguivo. Però le mie battute facevano ridere, ma anche tanta paura. Non sono mai stata politicamente corretta e dico ancora le cose che penso". La Lear snobbata dal video spiega: "Ho girato un film con Depardieu e fatto un disco". Forse il piccolo schermo non la considera più perché troppo in là con gli anni? "Io vecchia per la tv? Ma guardate Pippo Baudo...". Poi la nota amara: "Ora in tv preferiscono far lavorare le bambine carine...". Leggi l'intervista ad Amanda Lear su Libero in edicola oggi, giovedì 20 settembre  

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Cruise contro il complotto mondiale

Come nei recenti sceneggiati televisivi, prima di iniziare a raccontare, è il caso di fare il riassunto delle pun...
Giorgio Carbone

Battiato immortale si prende il Pantheon

Un atto d’amore. È così che il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nei giorni scorsi ha defini...
Giorgia Petani

Eurovision 2025, esplode la bufera per Gabry Ponte: "L'Italia ha tradito"

Gabry Ponte, il celebre DJ italiano, che ha rappresentato San Marino all’Eurovision 2025 con “Tutta l’...

Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Tre giorni di follia riassunti in un video di un minuto e mezzo, 90 sconcertanti secondi. A Dritto e rovescio, il progra...
Claudio Brigliadori