CATEGORIE

"Dolcissime", al Giffoni Festival anteprima del film sul bullismo

di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2019

2' di lettura

L’acqua come metafora di riscatto per tre amiche vessate quotidianamente dai bulli. È il tema di Dolcissime, il secondo film di Francesco Ghiaccio che racconta l’adolescenza alla sua maniera, affrontando temi come il bullismo, l’amicizia, l’amore e la voglia di riscatto. L’opera, sceneggiata dallo stesso regista insieme a Marco D’Amore, in collaborazione con Renata Ciaravino e Gabriele Scotti, sarà presentata in anteprima martedì 23 luglio, alle 16.30, alla 49esima edizione del Giffoni Film Festival (Giffoni Valle Piana, Salerno), alla presenza dell’assessore alle pari opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani. Una delicata storia di amicizia che fotografa il tema del bullismo, attraverso le esistenze di Mariagrazia, Chiara e Letizia, tre adolescenti inseparabili costrette a fare i conti ogni giorno con gli odiati chili di troppo, tra sguardi di disapprovazione dei compagni e risatine nei corridoi della scuola. Mariagrazia soffre il confronto con la madre, ex campionessa sportiva. Chiara ha una chat con un coetaneo, ma tanta paura di svelarsi in foto. Letizia ha invece un talento per la musica, ma troppa vergogna per esibirlo. Dopo l’ennesima presa in giro, un’inattesa occasione di riscatto arriva dalla popolare e bellissima Alice, capitano della squadra scolastica di nuoto sincronizzato, costretta da un ricatto ad allenarle in gran segreto. Le tre ragazzine si lanciano in un’impresa impossibile spinte in acqua dalla gran voglia di rivincita. Finiranno per immergere la loro vita in quella della rivale, avvicinandosi le une alle altre giorno dopo giorno, esercizio dopo esercizio, sorriso dopo sorriso. Una storia tutta d’un fiato fino all’ultimo tuffo, sull’incredibile forza dell’amicizia oltre gli inciampi, gli imprevisti e qualsiasi diversità. Nel cast Giulia Barbuto, Costa Da Cruz, Alice Manfredi, Margherita De Francisco, Giulia Fiorellino, Licia Navarrini, Valeria Solarino e Vinicio Marchioni. Il film è una produzione Indiana Production e La Piccola Società, in collaborazione con Vision Distribution.

Incredibile Alessandro Orsini al Giffoni Film Festival, l'ira di Crosetto: "Bravi..."

Under 35 Campania, "Laboratori di talenti": 10 milioni di euro per giovani, arte e cultura

Sicurezza Minori e Tik tok, la nuova sfida social

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandro Orsini al Giffoni Film Festival, l'ira di Crosetto: "Bravi..."

Campania, "Laboratori di talenti": 10 milioni di euro per giovani, arte e cultura

Giulio Bucchi

Minori e Tik tok, la nuova sfida social

Giulio Bucchi

Alex festeggia un anno dal trapianto del midollo: il simbolo di una battaglia vinta

Giulio Bucchi

Il Volo, Ignazio fa piangere Antonella Clerici: cosa tira fuori sul palco

Finisce in gloria per Il Volo, tra sorrisi applausi e lacrime. La prima serata dello show evento Tutti per uno - Viaggio...

Lo Stato delle cose, Vannacci zittisce Fratoianni: caos in studio

Puntata caldissima a Lo Stato delle Cose, il talk del lunedì sera di Rai 3 condotto da Massimo Giletti. In studio...

Affari Tuoi, dopo il trionfo di Angelo volano insulti: "Ingordigia"

La puntata di Affari Tuoi del 19 maggio ha visto protagonista Angelo, rappresentante del Molise, originario di Campoliet...

Affari Tuoi, "posso piangere?": strazio a fine puntata, tutti in lacrime

Grande vincita ad Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino, nella puntata andata in onda ieri, luned&igr...