CATEGORIE

Rai, via libera al piano industriale di Salini: chi perde il posto in viale Mazzini

di Gino Coala domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Il Cda Rai ha approvato nella riunione di stamattina il piano industriale presentato dall'Ad Fabrizio Salini. È quanto si apprende al termine della riunione. Il Cda "ha esaminato e approvato il Piano industriale 2019-2021, che pone al centro i contenuti e le esigenze degli utenti, colmando il gap digitale accumulato rispetto al settore e venendo incontro agli obblighi del contratto di servizio", si legge in una nota dell'azienda. L'Ad Fabrizio Salini, continua la nota, ha illustrato ai consiglieri di amministrazione e al Collegio sindacale le principali linee d'azione del Piano, che tiene conto del processo di digitalizzazione dei media, del mutato scenario competitivo e dell'evoluzione delle abitudini di consumo degli utenti, in particolare delle giovani generazioni, alla luce di una moderna interpretazione del ruolo di servizio pubblico. Leggi anche: Fazio, scacco matto alla Rai: soldi, il trucco grazie a cui è intoccabile per altri due anni Tra gli obiettivi del Piano, l'elaborazione di contenuti pensati per piattaforme digitali e un'organizzazione e una cultura della Rai focalizzate sul prodotto e sulle aspettative del pubblico. In questa prospettiva si vanno a costituire le direzioni 'orizzontali': intrattenimento prime-time, intrattenimento day-time, intrattenimento culturale, fiction, cinema e serie tv, documentari, ragazzi, nuovi formati e digital, approfondimenti. Le direzioni di contenuto definiranno l'offerta nell'ambito del proprio genere, ottimizzando l'impiego di risorse in base all'evoluzione della domanda degli utenti e al fabbisogno delle diverse piattaforme, in ottemperanza alle previsioni del contratto di servizio e alla tutela dell'identità culturale del Paese. Le reti saranno organizzate sotto la Direzione distribuzione, che avrà il compito di indirizzare, coordinare e armonizzare la programmazione complessiva.  Il Piano è improntato alla promozione e al rafforzamento del pluralismo e della coesione sociale. Il Piano è stato approvato con cinque voti favorevoli e due contrari, quelli di Rita Borioni e Riccardo Laganà, ampiamente annunciati.

tag
piano industriale rai
rai
fabrizio salini

Prossima stagione Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Palinsesti Rai Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Piccoli schermi Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Ti potrebbero interessare

Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Daniele Priori

Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Daniele Priori

Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Sigfrido Ranucci: "Punito con un provvedimento disciplinare". Ma la Rai lo smentisce

Stefano Orfei "azzannato al collo da una tigre": un racconto sconvolgente

Un ricordo drammatico, quello di Stefano Orfei. Il figlio di Moira Orfei e del domatore Walter Nones ripercorre quanto a...

Elisa Amoruso: "Sono emigrata per Netflix"

Guardando i titoli di testa della serie del momento su Netflix, Dept Q, sui casi irrisolti a Edimburgo, si legge: «...
Alessandra Menzani

Mario Adinolfi ricoverato d'urgenza dopo l'Isola dei Famosi

Mario Adinolfi, ex parlamentare e recente concorrente de L’Isola dei Famosi in Honduras, è stato ricoverato...

Sonia Grey: "Su Onlyfans vendo video e foto erotiche. E faccio lezioni sul sesso"

Sonia Grey complimenti: è in gran forma. Quale è il segreto? «Questione di genetica, mio padre ha 86...
Alessandro Dell'Orto