CATEGORIE

Claudio Lolli, addio al cantautore simbolo del 1968: morto che ha visto "gli zingari felici"

di Giulio Bucchi domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

È morto a 68 anni Claudio Lolli, uno degli storici interpreti della canzone d'autore italiana degli anni Settanta. Cantautore, poeta e scrittore simbolo della controcultura e della sinistra extra-parlamentare post 1968, (uno dei suoi versi più famosi è Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia) era malato da tempo. Debuttò nel 1972 con Aspettando Godot, ma l'album che farà passare alla storia della musica italiana è di 4 anni dopo, Ho visto anche degli zingari felici, diventata presto la colonna sonora del '77 bolognese e di quella generazione. Progressivamente, il suo percorso si fa sotterraneo, diventa nome di culto tra gli appassionati e sempre coccolato dalla critica. Il suo ultimo lavoro Il grande freddo, del 2017, vinse la Targa Tenco come "miglior disco dell'anno in assoluto".

Anticipazioni Ucroniutopia conquistano Claudio LolliNel nuovo disco un inedito del cantautore bolognese

tag

Ucroniutopia conquistano Claudio LolliNel nuovo disco un inedito del cantautore bolognese

Nicoletta Orlandi Posti

Andrea Roncato, punto dalla Vespa Orientalis: "Dolore acuto"

Disavventura per Andrea Roncato, che oggi è stato punto da una Vespa Orientalis, come lui stesso ha raccontato al...

L'Eredità, "non lo capisco": bufera dopo la puntata

Daniela ha battuto Biancamaria ai Cento secondi ed è approdata alla Ghigliottina a L'Eredità, il game ...

La Volta Buona, rivelazione-choc: "Ho avuto una storia con la Panicucci"

“Io e Lorenzo siamo partiti insieme con la carriera, ma io allo stesso tempo ero fidanzato con Federica Panicucci&...

La Volta Buona, "ti suona il sedere": gelo in diretta

Siparietto al consueto appuntamento con La Volta Buona. Nella puntata in onda giovedì 15 maggio su Rai 1, ospiti ...