Milano, 12 gen. - (Adnkronos) - Piquadro sceglie la settimana della moda maschile milanese per presentare il suo nuovo progetto 'Piquadro Opera', la collezione firmata dallo stilista emergente Giancarlo Petriglia. Teatro dell'evento, il palazzo seicentesco che ospita l'Accademia di Belle Arti di Brera. Qui, all'interno delle sale della pittura e della scultura sono state esposte le originali e colorate borse disegnate dallo stilista milanese vincitore dell'edizione 2012 del concorso 'Who is on next?' promosso da Vogue Italia e Altaroma. "La scelta del luogo dove presentare la nuova linea Piquadro Opera e stata tutt'altro che casuale" afferma Petriglia, direttore creativo di Piquadro Opera. "Con il fascino della sua architettura, l'emozione della sua storia, la meraviglia dei tesori che vi sono custoditi, l'Accademia di Brera racconta al mondo le origini del gusto italiano per il bello". E a suggellare questo legame della moda con l'arte, quasi come un ringraziamento simbolico agli artisti di ieri e di oggi, il presidente di Piquadro, Marco Palmieri, ha donato all'Accademia tre borse di studio per finanziare l'intero corso di studi di artisti talentuosi. Piquadro Opera si compone di cinque linee, una da uomo, due da donna e due unisex, una collezione di circa 25 borse, borsoni, trolley, zaini e messenger in cui la scelta delle forme come quella degli abbinamenti materici e cromatici e dei dettagli funzionali esprimono in maniera assolutamente nuova i valori e il dnatech-design di Piquadro. "Con Opera, Piquadro prosegue nella sua strategia di innovazione creativa che pone per la prima volta i contenuti moda sullo stesso piano di quelli tecnici e funzionali" afferma Palmieri. "Giancarlo Petriglia è un creativo di grande talento con una profonda esperienza nell'accessorio e un grande amore per il Made in Italy al quale abbina una straordinaria propensione verso l'innovazione e la funzionalità. Siamo certi che sarà in grado di emozionarci con accessori sorprendenti tanto dal punto di vista del design che della performance".