CATEGORIE

Moda: Louis Vuitton apre spazio d'arte contemporanea a Monaco di Baviera

domenica 30 marzo 2014

1' di lettura

Milano, 26 mar. - (Adnkronos) - Il 29 marzo l'Espace Louis Vuitton München aprirà le proprie porte nello storico Residenzpost, nel cuore di Monaco di Baviera. Dopo le location sorelle di Parigi, Tokyo, Venezia e Singapore, l'Espace di Monaco è stato concepito come uno spazio artistico indipendente e si pone l'obiettivo "di esplorare nuovi territori nell'universo della creazione contemporanea". Con i suoi oltre 320 metri quadrati di spazio dedicato alle arti, l'Espace di Monaco ha in programma diverse mostre e di un ampio programma di eventi pubblici per incoraggiare nuovi incontri e scambi tra artisti locali e internazionali, professionisti dell'arte, collezionisti e pubblico. Tutte le mostre e gli eventi saranno ad accesso libero e gratuito. "L'apertura dell'Espace Louis Vuitton München dimostra un impegno nei confronti delle iniziative culturali e artistiche della città di Monaco e non solo" dice Michael Burke, presidente e ceo di Louis Vuitton. "Tutti gli Espace Louis Vuitton condividono una visione globale ma allo stesso tempo sono estremamente legati al contesto locale. Con la mostra inaugurale vogliamo onorare la passione, la dedizione e l'impgno nel termine dei collezionisti locali". (segue)

tag

Cruise contro il complotto mondiale

Come nei recenti sceneggiati televisivi, prima di iniziare a raccontare, è il caso di fare il riassunto delle pun...
Giorgio Carbone

Battiato immortale si prende il Pantheon

Un atto d’amore. È così che il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nei giorni scorsi ha defini...
Giorgia Petani

Eurovision 2025, esplode la bufera per Gabry Ponte: "L'Italia ha tradito"

Gabry Ponte, il celebre DJ italiano, che ha rappresentato San Marino all’Eurovision 2025 con “Tutta l’...

Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Tre giorni di follia riassunti in un video di un minuto e mezzo, 90 sconcertanti secondi. A Dritto e rovescio, il progra...
Claudio Brigliadori