CATEGORIE

Moda: Societa' Italia partner di Francesco Scognamiglio per la Russia

domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Milano, 3 feb. - (Adnkronos) - A Società Italia viene affidata la distribuzione in esclusiva per la Russia delle collezioni di abbigliamento femminile firmate Francesco Scognamiglio, il fashion designer di origine partenopea scelto da celebrities come Madonna e Lady Gaga. Società Italia ha sottoscritto l'accordo con Wgb (Whitegoldblack), a cui fa capo la neonata maison di Scognamiglio. Il contratto, della durata di 3 anni, prevede la distribuzione della linea donna nei territori di Russia, Ucraina, Bielorussia, Lituania, Estonia, Lettonia, Moldavia, Georgia, Romania, Armenia, Azeirbaigian, Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan, Kirgizistan, Uzbekistan e Cipro, a partire dalla stagione Autunno/Inverno 2014-2015 fino al 2017. Tra le novità in cantiere, oltre ad un ampliamento della collezione abbigliamento e l'imminente lancio della linea accessori e scarpe, il nuovissimo showroom milanese in via Borgonuovo. La nuova sede ospiterà gli spazi espositivi e di vendita delle nuove collezioni, un atelier e vip room, oltre all'ufficio stile e allo studio del designer. "Credo nel talento e nella genialità di Francesco come designer. È entusiasmante - ha detto Tatiana Souchtcheva, ad di Società Italia - poterlo affiancare anche in questo suo nuovo ruolo, a capo della nuova maison".

tag

Ti potrebbero interessare

I registi piangono miseria con stipendi da capogiro

Il cinema, si sa, ha diversi generi. Se si affronta la questione dei finanziamenti pubblici al settore, vengono toccati ...
Pietro Senaldi

Giro d'Italia come un reality: un caso su Rai 2

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Giro d’Italia)...
Klaus Davi

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Forse Fiorello ha già in mente Domenica In. Anzi, la "sua" Domenica In. Da pochi giorni tornato in onda...

Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

L’hanno definito “la Twin Peaks italiana”, perché il giallo di Garlasco, come in una fiction, n...
Claudio Brigliadori