CATEGORIE

Un film per ricordare Sergio Bonelli

di Andrea Facchin sabato 29 settembre 2012
1' di lettura

  Prodotto da Bizef, con il contributo di Sergio Bonelli editore, Come Tex nessuno mai è un docu-film che racconta la vita spericolata e avventuriera del grande editore italiano. Una vita vissuta tra le pagine dei suoi fumetti, da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Martin Mystère, di cui il regista Giancarlo Soldi disegna un ritratto emozionante, raccogliendo le testimonianze di chi Bonelli l'ha conosciuto di persona. Tex, unico vero amore - Già a partire dal titolo, il regista intreccia la storia di Bonelli con il suo personaggio prediletto, quel Tex che Bonelli padre ha creato a sua immagine e somiglianza, e che il filgio Sergio ha poi saputo portare avanti nel tempo, adattandolo e rinnovandolo, senza mai snaturarlo. Da grande amico qual era di Sergio Bonelli, Soldi ha avuto libero accesso ad una grande quantità di materiali, tra cui particolari e intime interviste che l'editore aveva rilasciato negli ultimi anni. Per rendere il ritratto il più completo possibile, Soldi ha riunito colleghi, amici e fan di Bonelli: ecco allora le illustri testimonianze di fedeli lettori come Bernardo Bertolucci, Michele De Lucchi, Luca Raffaelli, Ricky Tognazzi e Giuseppe Cecerna; l'entusiasmo del critico Steve della Casa o dell'imprenditore edile Maurizio Nicastro; e, in ultimo, i ricordi di chi con Bonelli ha lavorato, da Milo Manara, al creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi.  

tag

Ti potrebbero interessare