CATEGORIE

Safiria Leccese era il volto dei tg Mediaset: sparita dalla tv dopo Ciao Darwin. Vita stravolta, cosa fa ora

lunedì 15 giugno 2020

1' di lettura

Sparita dalla tv. Safiria Leccese, giornalista ex mezzobusto di Studio Aperto e volti più riconoscibili dei tg Mediaset, ha cambiato vita. Dal 2016 non compare più sul piccolo schermo: ultime esperienze la conduzione del programma La strada dei miracoli  e una ospitata da Paolo Bonolis a Ciao Darwin 7. Da allora, la 50enne di Formia si è dedicata con successo a una seconda carriera, quella di scrittrice.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:23237468]]

Prima La strada dei miracoli, sorta di compendio del suo programma tv, quindi quest'anno La ricchezza del bene - Storie di imprenditori fra anima e business, uscito in aprile in piena emergenza coronavirus ed entrato nella classifica dei libri più venduti in Italia. Che dire: complimenti.

Tele...Raccomando La mitica colomba fa il pieno su Italia 1

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

tag

La mitica colomba fa il pieno su Italia 1

Klaus Davi

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Concertone Primo Maggio, sconcerto in diretta: "Chi ca*** è questo?"

Primo Maggio. Tempo di Concertone. Concertone ovviamente a tinte rosse e ovviamente in piazza San Giovanni a Roma. L'...

Concertone Primo maggio, siluro contro Gino Cecchettin: "Lascia stare l'arte"

"Cosa ne penso dell’invito di Gino Cecchettin sul limitare i testi misogini? Mi dispiace, ma io su questa cos...

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Non è da oggi che «la vita è tutta un quiz». Succedeva pure nell’87 ai tempi di Indietro...
Francesco Mattana

Concertone 1° maggio, il racconto. Ed è subito "Bella Ciao"

Come ogni Primo maggio, ecco la "piazzata rossa" del Concertone in San Giovanni, a Roma. Musica - e politica -...