CATEGORIE

Ambra Angioni e Non è la Rai, la clamorosa confessione di Aldo Grasso: "Ho sbagliato tutto"

lunedì 6 settembre 2021

 Ambra Angiolini a Non è la Rai

1' di lettura

E' "pentito" Aldo Grasso dei suoi commenti di allora su Non è la Rai. A vedere il programma, trent'anni dopo, appare tutto diverso. "Ebbene sì, lo ammetto: Non è la Rai non mi piaceva, inutile fingere il contrario. Con gli occhi di oggi (Mediaset ha proposto una maratona sul canale Extra, 163 di Sky, interrotto dalle promozioni di Giorgio Mastrota), è tutto un altro programma", scrive nella sua rubrica sul Corriere della Sera, "ed è possibile condividere molti degli elogi che hanno accompagnato l'anniversario (9 settembre 1991)".

Adriano Celentano, la cannonata di Linus: "Perché lavorare con lui è inutile", chi è davvero il Molleggiato

Tra i protagonisti del Festival della Tv e dei Nuovi Media di Dogliani, ecco anche Linus. E quest'ultimo, il diretto...

Il critico televisivo ammette anche di essere stato "prigioniero di alcuni giudizi e di non pochi pregiudizi. Il programma in sé non era molto diverso dall'intrattenimento facile: cruciverbone, giochini telefonici, canzoni, balletti, discoteca, Enrica Bonaccorti, Paolo Bonolis. Per l'esplosione delle cento adolescenti in costume, acerbe e maliziose, si parlava di lolitismo (pregiudizio), di traviamento", e ancora "di strategia berlusconiana per intontire il Paese (altro pregiudizio), di deriva televisiva".

Non è la Rai, ve lo ricordate? Il clamoroso ritorno dello storico programma (con una enorme "sorpresa")

In occasione della ricorrenza dei 30 anni di Non è la Rai, storico programma di Gianni Boncompagni, Mediaset Extr...

Erano altri tempi, "tempi in cui per L'istruttoria di Giuliano Ferrara si parlava di Circo Barnum. I metri di paragone erano altri: Avanzi, Mai dire gol, per qualcuno anche Twin Peaks". E la disputa era: "la famosa coppia Arbore-Boncompagni non lavorava più insieme e in molti credevamo (critici ben più titolati di me) che la 'tv intelligente' fosse prerogativa del primo e il suo contrario del secondo (senza capire che quella spudoratezza stilistica stava cambiando la tv, nel suo profondo)". Quindi conclude Aldo Grasso: "Sbagliavo? Amo i film dell'errore".

A La Volta Buona La Volta Buona, Pamela Petrarolo: "Mio fratello scomparso da due anni"

Critiche Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Senza pietà Stasera tutto è possibile, Aldo Grasso stronca De Martino: "Ciofeca, raschia il fondo del barile"

tag

La Volta Buona, Pamela Petrarolo: "Mio fratello scomparso da due anni"

Roberto Tortora

Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Stasera tutto è possibile, Aldo Grasso stronca De Martino: "Ciofeca, raschia il fondo del barile"

Affari tuoi, Grasso su De Martino: "I piacioni non hanno mai avuto grande successo"

Roberto Tortora

Affari Tuoi, "pare la sorella": telespettatori impazziti per la mamma di Stefan

Oggi, martedì 6 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto ...

L'Eredità, le ultime parole famose su Bianca Maria: "Non vince mai"

Oggi, martedì 6 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1 ...

Belve, Paola Iezzi sconvolge Fagnani: "Mi sento un gay nel corpo di una donna"

Paola Iezzi è stata ospite di Belve nella puntata che andrà in onda questa sera, martedì 6 maggio. ...

Amadeus dopo i flop ci riprova: "Mi sento un pioniere"

Dopo il roboante flop di Chissà chi è, Amadeus si prepara a tornare in prima serata con un nuovo progetto ...