CATEGORIE

Sanremo 2023, il medico del Festival: "Madame? Specchio dell'Italia"

lunedì 6 febbraio 2023

2' di lettura

Il "caso Madame" fa discutere e agita questa vigilia di Sanremo. La cantante finita sotto inchiesta per aver usufruito di un falso green pass dopo aver evitato il vaccino anti-Covid è di sicuro uno dei volti che calamiteranno l'attenzione sul palco dell'Ariston. E a parlare di questa vicenda è il "medico di Sanremo" che in un'intervista all'Adnkronos spiega la sua posizione su questa vicenda che, inutile negarlo, crea qualche imbarazzo al Festival: "Penso che una cantante non sia diversa da molte altre persone che compongono la nostra società", afferma Giorgio Ardizzone, direttore del Dipartimento di emergenza-accettazione dell’Asl 1 in Liguria, medico del Festival di Sanremo. Lo specialista - che si è occupato insieme al direttore del 118 Simone Carlini, e al direttore del Pronto soccorso Giancarlo Abregal, del Piano sanitario per la kermesse canora più importante d’Italia, piano condiviso con il responsabile sanitario della Rai, Antonio Maruccia - riguardo a Madame, fa notare che il palco di Sanremo è un po' lo specchio della società.


Sanremo 2023, su Madame bomba del medico: "Mai vista in vita mia"

Madame ha praticamente confessato di non essersi davvero sottoposta al vaccino anti-Covid, tanto è vero che il po...

"Anche alcuni colleghi nostri", medici e operatori sanitari, "non hanno voluto vaccinarsi - osserva - Non è che sia una problematica che possiamo legare al tipo di lavoro che uno fa. Ci sono purtroppo medici che non si sono vaccinati, ci saranno dirigenti che non si sono vaccinati, e allo stesso modo ci sono anche cantanti che non si sono vaccinati". Certo, precisa, "l’eventuale atto di alterare la realtà è un altro paio di maniche, nel senso che allora sarebbe più giusto sostenere la propria idea, le proprie convinzioni e non certo arrivare a falsificare delle documentazioni. Questo è un altro discorso, che non dovrebbe essere mai fatto. Poi, se una persona non vuole vaccinarsi andrà incontro a quello che succederà, potrà essere fortunata o meno fortunata. Ma, appunto, quelle sono le proprie convinzioni". 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

La Volta Buona, Fabio dei Jalisse: "Se state insieme...", gelo dalla Balivo

Fabio e Alessandra dei Jalisse sono stati ospiti a La Volta Buona, il programma televisivo di Rai 2 condotto da Caterina...

Le Iene, Malena-choc contro Rocco Siffredi: "Quello si chiama stupro"

"Non ho mai difeso nessuno io". Parziale passo indietro di Malena sulla spinosa vicenda delle accuse di violen...

Giulia Vecchio, perché è la comica più contesa

A Milly Carlucci non sfugge niente. Figurarsi se, alla festa per i vent’anni di Ballando con le stelle, poteva far...
Daniele Priori

Affari Tuoi, la figuraccia di Stephan senza precedenti

Nella puntata di Affari Tuoi del 6 maggio 2025, Stephan, maestro di sci della Valle d’Aosta, ha vissuto una partit...