CATEGORIE

Loreen trionfa agli Eurovision? Impensabile: come è iniziata la sua carriera

domenica 14 maggio 2023

1' di lettura

Cala il sipario sugli Eurovision Song Contest 2023, celebrati all'Arena di Liverpool, dove ha trionfato la Svezia con Loreen ed il brano Tattoo. Il nostro Marco Mengoni, con Due vite, ha chiuso con un ottimo quarto posto.

Ma chi è la trionfatrice di questa 63esima edizione degli Eurovision? Loreen era stata indicata da subito come super-favorita, pronostico azzeccato in pieno. All'anagrafe Lorine Zineb Noka Talhaoui, Loreen nasce il 16 ottobre 1983 a Stoccolma, in Svezia, da genitori marocchini berberi. Il successo per la cantante pop arriva nel 2004, quando prende parte al talent-show Swedish Idol, al quale era stata iscritta dalla sorella a sua insaputa, classificandosi al quarto posto. Poi una pausa dalla musica, periodo in cui l'artista si è data alla produzione e alla regia di alcuni reality show trasmessi sulla tv svedese.

Nel 2011 il ritorno sul palco al Melodiefestivalen, dove porta il brano My heart is refusing me, che diventa un successo planetario, bissato nel 2012 con la canzone Euphoria.

Nel brano Tattoo, con cui ha appena vinto l'Eurovisione, una traccia dark dance-pop, Laureen racconta un'amore difficile e incancellabile. Un trionfo annunciato. E meritato: ha ottenuto il maggior numero di voti sia delle giurie nazionali, 340, sia dal televoto, 243 preferenze.

Tele...raccomando Eurovision Song Contest, il voto se ne frega delle élite

Tutta l'Italia! Gabry Ponte apre il caso: "Qui non è Sanremo, tutto è possibile". Colata di veleno su Conti e Rai?

Fermi tutti Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

tag

Ti potrebbero interessare

Eurovision Song Contest, il voto se ne frega delle élite

Klaus Davi

Gabry Ponte apre il caso: "Qui non è Sanremo, tutto è possibile". Colata di veleno su Conti e Rai?

Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

Nemo all'Eurovision: "Si è auto-incoronato non binario, perché l'hanno fatto vincere"

Rpberto Tortora

I registi piangono miseria con stipendi da capogiro

Il cinema, si sa, ha diversi generi. Se si affronta la questione dei finanziamenti pubblici al settore, vengono toccati ...
Pietro Senaldi

Giro d'Italia come un reality: un caso su Rai 2

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Giro d’Italia)...
Klaus Davi

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Forse Fiorello ha già in mente Domenica In. Anzi, la "sua" Domenica In. Da pochi giorni tornato in onda...

Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

L’hanno definito “la Twin Peaks italiana”, perché il giallo di Garlasco, come in una fiction, n...
Claudio Brigliadori