CATEGORIE

Spot Amica Chips, polemiche per la suora che mangia patate al posto dell'ostia

di Roberto Tortora martedì 9 aprile 2024

2' di lettura

Una patatina fritta? È blasfema. Il nuovo spot dell’Amica Chips ha fatto trasalire quelli dell’Aiart, l’associazione dei telespettatori cattolici che ne chiede l’immediata sospensione, perché “offende la sensibilità religiosa di milioni di cattolici praticanti”. Perché tanto scandalo? Perché nella pubblicità si osservano alcune suore di un convento prendere parte alla messa e, al momento della consegna dell’ostia, il prete porge loro qualcosa di molto meno spirituale, ma probabilmente molto più gustoso e croccante: la patatina dell’Amica Chips, il cui crunch risuona nell’eco della chiesa. Con tanto di stupore della prima sorella che non si aspettava una simile novità. Lo spot, della classica durata di 30 secondi, è stato prodotto dall’agenzia Lorenzo Marini Group.

Il presidente dell’Aiart, Giovanni Baggio, è contrariato e ha segnalato lo spot all’Istituto di Autodisciplina pubblicitaria: “Considero lo spot oltraggioso, perché banalizza l’accostamento tra patatina e la particola consacrata. È contrario agli articoli 1 e 10, lealtà della comunicazione, convinzioni morali, civili, religiose e dignità della persona, del codice di autodisciplina della comunicazione commerciale. È la spia – dice ancora Baggio – di una sensibilità sociale ed indifferenza etica che non contraddistingue soltanto il comportamento di una azienda e di un pubblicitario.

Ci si appella al politically correct e alla cancel culture, ma solo contro la religione cristiana (ma solo quella) ci si sente autorizzati a qualsiasi obbrobrio? Lo spot denota mancanza di rispetto e di creatività, oltre che spia dell’incapacità di fare marketing senza ricorrere a simboli che con il consumo e il croccante nulla hanno a che fare. L’offesa al sentimento religioso di qualunque confessione – conclude Baggio - è la spia della mancanza di rispetto nei confronti degli utenti, della loro identità culturale e morale, della loro dignità di persona. Strappare un applauso ad un pubblico compiacente con riferimenti blasfemi è degradante per chi fa, o pretende di fare, pubblicità. Per la serie, purché se ne parli”.

Ma dai... Una patata sul parabrezza dell'auto: il trucco che ti cambia la vita

La polemica L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

Enormità Nuova Zelanda, la patata da 8 chili: ecco che fine farà il tubero da record

tag

Una patata sul parabrezza dell'auto: il trucco che ti cambia la vita

L'eredità, si scatena il caos dopo la puntata: "Sempre peggio", "Patata sarà lui!"

Nuova Zelanda, la patata da 8 chili: ecco che fine farà il tubero da record

Striscia la Notizia, le patate vecchie: una pericolosa menzogna sulla salute

Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

Il solito schema, già visto e rivisto. Il primo maggio - con il suo celeberrimo Concertone - viene sfruttato ogni...

L'Eredità, "non è mai bilanciata": bufera su Antonio e Mauro

Oggi, giovedì 1° maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di R...

Concertone Primo maggio, Gaia spiazza tutti: con che body si presenta

Era una delle artisti più attese di questo Concertone di Primo maggio. E non ha deluso le aspettative. Gaia &egra...

Concertone Primo Maggio, sconcerto in diretta: "Chi ca*** è questo?"

Primo Maggio. Tempo di Concertone. Concertone ovviamente a tinte rosse e ovviamente in piazza San Giovanni a Roma. L'...