Vi proponiamo Tele...Raccomando la rubrica del piccolo schermo di Klaus Davi
CHI SALE (Speciali Trump-Putin) Quando le tv si rivelano in grado di mettere in piedi edizioni speciali su grandi fatti di politica estera, ottenendo per di più ottimi ascolti, la cosa non fa rumore perché non si crea nessuna polemica, soprattutto per quanto riguarda il servizio pubblico.
Ma sul piano dei numeri forse la notizia più rilevante è che tra 15 e il 16 agosto oltre 3.5 milioni di italiani si siano dedicati a lunghe dirette sul vertice tra Trump e Putin in Alaska. “L’incontro Trump-Putin” in onda in prima serata a Ferragosto ha toccato la cifra record per Rete 4 dell’8.3% di share. Notevoli anche gli ascolti del Tg1: venerdì in seconda serata lo “Speciale Tg1” ha raggiunto l’8% di share con 500mila telespettatori, così come il Tg2 con il 5.2% e ha brillato pure Rainews con il 7.2%. Per non parlare dell’approfondimento sempre del Tg1 andato nel day time di sabato che ha raggiunto addirittura il 18 % di share. Ottimo anche il contributo del Tg5 che con “Speciale Tg5- L’Ultima Occasione” ha segnato il 17.5%. Come sono stati buoni i risultati per il Tg4 che con “Speciale - Disgelo in Alaska”ha superato il 4%.