CATEGORIE

Il thriller che svela il lato oscuro del sogno americano

di Leonardo Iannacci martedì 19 agosto 2025

2' di lettura

Dopo aver conquistato ancora una volta il pubblico e la critica interpretando Sue Storm ne I Fantastici Quattro - Gli inizi, al cinema in Italia dal 23 luglio scorso, l’attrice britannica Vanessa Kirby è la protagonista del film La notte arriva sempre, appena “sbarcato” direttamente su Netflix senza passare dal grande schermo. La pellicola è un adattamento dell’omonimo romanzo di Willy Vlautin pubblicato nel 2021, ed è ambientato nell’arco di una lunga notte in cui la protagonista, Lynette, è costretta a immergersi nelle zone più oscure del proprio passato e a confrontarsi con la vera realtà della sua vita.

La protagonista si trova davanti a un destino terribile: la sua famiglia rischia di perdere la casa che possiede a Portland in Oregon. In una sola e lunghissima notte, la donna deve raccogliere i soldi necessari (25 mila dollari), muovendosi tra strade ostili e affrontando i fantasmi del passato. «Il nucleo emotivo del libro è stato la mia bussola», ha dichiarato il regista Benjamin Caron: «Ma il cinema ha un senso di immediatezza e spinta maggiore, in cui il pubblico percepisce ogni colpo, ogni tradimento e ogni speranza. L’adattamento è diventato ancora di più un thriller guidato dai personaggi, con Lynette al centro di ogni inquadratura. Ho anche ampliato il libro facendo diventare Portland stessa un personaggio del film - il contrasto tra gli edifici pignorati della città e i quartieri gentrificati - riflette la crisi personale di Lynette». La Kirby, assieme al regista, crea un personaggio nervoso che si rispecchia nel caos di una città disordinata, Portland, dove la gentrificazione aumenta le disparità. Il personaggio principale cerca il riscatto e il perdono attraverso la corsa per cercare il denaro necessario verso un futuro dignitoso per lei e la sua famiglia.

Vanessa Kirby, anche produttrice esecutiva del film, ha già recitato in ruoli d’azione (vedi Mission: Impossible) ma è in questo film che cerca di restituire umanità a una protagonista femminile che è tutt'altro che un’eroina. Nel cast Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight) nel ruolo della madre della protagonista che dimostra tutto il proprio amore per la figlia, Stephan James (Race - Il colore della vittoria) in un ruolo ambiguo e determinante e Michael Kelly (House of Cards) che restituisce tutta la bruttezza di un uomo che ha passato una vita a umiliare le donne.

tag

Ti potrebbero interessare