CATEGORIE

Mauro Di Francesco, l'attore muore a 74 anni: assoluto protagonista del cinema anni 80

di Redazione sabato 25 ottobre 2025

1' di lettura

Lutto nel mondo del cinema. Si è spento all'età di 74 anni l'attore Mauro Di Francesco: grande protagonista delle pellicole italiane degli anni 80, aveva recitato in film cult come Sapore di Mare 2, Attila flagello di dio, Italiani a Rio, Abbronzatissimi, I fichissimi e tanti altri.

Milanese, amico fraterno di Diego Abatantuono con cui ha condiviso set, nottate folli e pomeriggi e serate a San Siro a vedere il loro amatissimo Milan, Maurino è stato uno dei volti iconici della commedia italiana anni Ottanta. Figlio d'arte (il papà organizzatore era amico di Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello), Di Franecesco aveva esordito bambino con Cino Tortorella, il celebre Mago Zurlì, per poi entrare da adolescente nella compagnia di Giorgio Strehler. A 17 anni il suo primo ruolo "pesante",  nello sceneggiato cult La freccia nera. "Tanta gente pensa che ho fatto solo 'filmetti', prima di parlare sciacquatevi la bocca e informatevi" si era sfogato ricordando il suo record di attore più giovane mai "accettato" nella compagnia di Streehler (a soli 15 anni).

Il suo curriculum comico è impressionante, avendo lavorato nel cabaret con altri due grandissimi milanesi, Enzo Jannacci e Beppe Viola, e poi Abatantuono e Massimo Boldi, Jerry Calà e Massimo Ciavarro. Spesso era il milanese giovane, squattrinato, ricco di idee e aspirazioni, soprattutto in campo sentimentale. L'ultimo suo film è stato Odissea nell'ospizio, diretto da Calà.

tag
mauro di francesco

A 74 anni Mauro Di Francesco morto, gli ultimi difficili anni e lo sfogo amaro: "Sciacquatevi la bocca"

Icona Mauro Di Francesco: "Alcol, droga, poi il trapianto di fegato". Come è ridotto oggi

Ti potrebbero interessare

Mauro Di Francesco morto, gli ultimi difficili anni e lo sfogo amaro: "Sciacquatevi la bocca"

Mauro Di Francesco: "Alcol, droga, poi il trapianto di fegato". Come è ridotto oggi

Maria Pezzi