CATEGORIE

Non è l'arena, Massimo Cacciari gela Giletti: "Stupidaggini, con gli idioti non discuto"

lunedì 7 marzo 2022

2' di lettura

"Io putiniano? Non rispondo a queste stupidaggini, con gli idioti non discuto". Massimo Cacciari risponde così alla domanda a bruciapelo di Massimo Giletti. Il filosofo è in collegamento con Non è l'arena, su La7, per parlare della guerra tra Ucraina e Russia. Il padrone di casa gli chiede subito conto della discussa "lista di proscrizione" di Giannni Riotta che su Repubblica, qualche giorno fa, ha stilato elencando i nomi di politici e intellettuali italiani presunti "fiancheggiatori" di Vladimir Putin. "Una lista un po' particolare", la definisce Giletti con un certo imbarazzo. Il filosofo stronca il dibattito: "Se vogliamo parlare seriamente, parliamo seriamente. Con questo idiota non discuto. L'altra faccia della medaglia è la censura su Dostoevskij", sottolinea riferendosi alla censura dell'Università Bicocca di Milano che aveva annullato (poi ripensandoci) il ciclo di lezioni di Paolo Nori sul grande scrittore russo, per paura di polemiche.

Otto e mezzo, Massimo Cacciari e Putin "a un centimetro dall'abisso". L'errore che ci può condannare alla fine

"Siamo a un centimetro dall'abisso". Massimo Cacciari, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, utili...

Poi, finalmente, si parla di guerra. "Putin ha sottovalutato la reazione, le sanzioni sono pesanti: non so quanto la Russia potrà andare avanti, di fronte anche ad una resistenza che non si aspettava", sottolinea Cacciari, che intravede uno spiraglio di ottimismo. "Credo ci siano i margini per costringere ad una trattativa seria per un cessate il fuoco, imperativo categorico, e per risolvere le questioni secolari di contenzioso tra Ucraina e Russia. Secolari, si deve partire almeno da Caterina la Grande per capire questa tragica storia tra ucraini e russi".


 

undefined

...

"Oggi l'Europa dovrebbe avere finalmente le capacità per costringere le parti, la Russia aggressore in particolare, per risolvere le questioni. Innanzitutto, il ruolo dell'Ucraina sul piano internazionale. Non si può discutere della annessione russa dell'Ucraina, ma al tempo stesso non può essere vista come una minaccia alla Russia. Il mio problema è fermare la guerra, non possiamo semplicemente dire agli ucraini andate avanti, combattete, morite e poi vediamo come va a finire la partita".

Otto e Mezzo, caos fuori onda: "Cosa mi ha detto Massimo Cacciari", la denuncia di Silvia Borrelli

Gli ultimi due anni di pandemia sembrano avere un po’ annebbiato la mente di Massimo Cacciari, non sempre lucido n...

Bandiera bianca? Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

tag

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Affari Tuoi, Stefano De Martino spiazza tutti: chi sono gli ospiti vip

Oggi, domenica 4 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto da Ste...

Che Tempo Che Fa, la lagna di Roberto Saviano: "Mi sono distrutto la vita"

Da Fazio è andata in scena la passsione di Roberto Saviano. Come un martire dei nostri tempi, lo scrittore ha rac...

L'Eredità, "urla di continuo le risposte": il dettaglio dopo la puntata

Oggi, domenica 4 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1 condot...

Domenica In, il dramma di Teo Mammucari: "In collegio mi picchiavano"

Dopo quella famigerata intervista a Belve, torna in televisione Teo Mammucari. Il presentatore è stato ospite di ...