CATEGORIE

In Onda, l'ultimo video postato da Cecilia Sala: "Perché sono tornata in Iran"

venerdì 27 dicembre 2024

2' di lettura

Non nascondiamoci. La notizia del giorno è l'arresto di Cecilia Sala. La giornalista del Foglio è detenuta in un carcere in Iran. Ma ancora non è dato sapere cosa abbia spinto le autorità iraniani a detenere nelle proprie prigioni la cronista italiana. La Farnesina, tramite il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha fatto sapere che il governo sta facendo e farà tutto il possibile per riportare a casa Cecilia. Ma ora la sua famiglia resta con il fiato sospeso in attesa di buone notizie.

A In Onda, il talk show politico di La7 condotto da Luca Telese e Marianna Aprile si è dedicato ampio spazio alla vicenda di Cecilia Sala. E i due conduttori hanno deciso di mostrare ai telespettatori l'ultimo video in Iran pubblicato sui social dalla giornalista prima dell'arresto. "Sono tornata in Iran, il posto dove più volevo tornare - ha esordito così -. Dall'ultima volta che sono stata qui sono cambiate molte cose. Una è che centinaia di migliaia di donne non indossano più il velo, non lo indossano più come la legge dice che andrebbe indossato. E non hanno paura che una straniera come me le fotografi. O che le telecamere intelligenti di fabbricazione cinese sparse per la città scannerizzino i loro volti e inviino una segnalazione alla polizia".

Cecilia Sala nelle carceri iraniane, Tajani: "Le sue condizioni sono buone"

“Cecilia Sala sta bene e stiamo lavorando per riportarla in Italia”. Lo ha detto il vicepresidente del Consi...

E ancora: "La seconda cosa è che Teheran è stata bombardata per la prima volta nella sua storia dai jet israeliani il 26 ottobre, che hanno distrutto le difese aeree attorno alla capitale. E il primo ministro israeliano Netanyahu continua a pubblicare dei video. L'ultimo è di pochi giorni fa, in cui si rivolge direttamente alla popolazione iraniana e dice che la Repubblica islamica durerà meno di quanto molti non pensino. La terza è che c'è un presidente riformista in questo Paese. Il primo riformista in vent'anni. Si chiama Masoud Pezeshkian ed è contrario all'inasprimento delle punizioni per le donne che non indossano il velo o lo indossano male che si è discusso in questo Paese negli ultimi mesi".  

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Affari Tuoi "cancellato": cosa accade in Rai

Novità nei palinsesti Rai. Stefano De Martino infatti non andrà in onda venerdì 2 maggio. La puntat...

Ciao Maschio, Leo Gassman sconvolge De Girolamo: "Recitare con papà? Cosa rispondo"

Leo Gassman sarà ospite di Nunzia De Girolamo a Ciao Maschio su Rai 1. Ecco alcune anticipazioni della puntata ch...

La Volta Buona, clamoroso Carmen Russo: chi porta in studio la Balivo

Carmen Russo e sua figlia Maria - avuta da Enzo Paolo Turchi, sono state ospiti a La Volta Buona, il programma televisiv...

La Volta Buona, Eva Henger dalla Balivo: chi entra in studio a sorpresa

Emozioni da Caterina Balivo. A La Volta Buona, il programma televisivo in onda su Rai 2, sono state ospiti Eva Henger e ...