CATEGORIE

4 di Sera, gli anti-Meloni Fusani e Gubitosa ballano con le toghe: piovono insulti

di Claudio Brigliadori lunedì 4 agosto 2025

2' di lettura

Rosso a 4 di sera, brutto tempo si spera. Al talk dell’access prime time di Rete 4 condotto in estate da Roberto Poletti e Francesca Barra si scatenano gli ospiti più ostili al governo di Giorgia Meloni e del centrodestra, in un misto di isteria ed entusiasmo. Da poche ore, infatti, è arrivato il pronunciamento della Corte di Giustizia Ue che sui centri per migranti clandestini in Albania ha di fatto tolto il potere all'esecutivo per darlo ai giudici che possono decidere nei singoli casi.

Una sentenza, quella sui “paesi sicuri”, che di fatto perla sinistra pro-immigrazione equivale a mettere i soldi in banca, dal momento che storicamente, almeno negli ultimi mesi, le toghe di casa nostra si sono sempre schierate contro le politiche di Palazzo Chigi. Forse anche per questo, come detto, il clima in studio e in collegamento rasenta l'euforia. Parte Michele Gubitosa, deputato e vicepresidente del Movimento 5 Stelle: «Questa sentenza ha dimostrato due cose. La prima: questo governo le leggi non le sa scrivere. E la seconda: Giorgia Meloni sull'immigrazione ha collezionato solo fallimenti. Siamo passati dal blocco navale al record degli sbarchi, dalla deterrenza dei migranti alla tratta Libia-Italia come la più attiva d’Europa. Aveva promesso la Meloni la caccia ai trafficanti su tutto il globo terracqueo, ve lo ricordate? E l'unica volta che ne ha arrestato uno lo ha rimpatriato con volo di Stato».

Tocca poi a Claudia Fusani, giornalista d’area progressista: «Su questa vicenda dell’immigrazione, che è un problema molto serio, bisogna smettere di fare propaganda e bisogna cominciare a fare politica sul serio. Cos’ha fatto l’Italia? Il respingimento immediato. Ed è quello che non si può fare in quelle condizioni, ci sono delle norme che si devono rispettare».

Purtroppo per lei, per Gubitosa e per tutti gli esponenti del centrosinistra e delle Ong varie, però, i telespettatori (che sembrano rappresentare una buona fetta della maggioranza politica di questo Paese) sono infuriati: «Si smetta di dire che sono dei poverini, che è giusto accoglierli, che saranno il nostro futuro. Invece, senza dire una parola, si rimpatrino», scrive un utente su X. Seguito a ruota dagli altri: «Ci vuole il blocco navale e le deportazioni per i delinquenti subito. Non è nemmeno un minuto troppo presto!», «“Fare sul serio” significa fare quello che la Ue e il Pd vogliono, favorire l’immigrazione clandestina» fino a un perfidissimo «Attenzione Fusani che fra poco passi sotto la giurisdizione di Conte».

tag
claudia fusani
albania
michele gubitosa
4 di sera
giorgia meloni

L'impegno Giorgia Meloni scende in campo: "Il paradosso delle Marche"

Occhio al caffè Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Intervista-confessione Cardinal Ruini loda Giorgia Meloni: crisi di orticaria tra i cattolici rossi

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni scende in campo: "Il paradosso delle Marche"

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Cardinal Ruini loda Giorgia Meloni: crisi di orticaria tra i cattolici rossi

Francesco Damato

Giovanna Botteri attacca il governo e deraglia: "Deportazione"

Pier Silvio Berlusconi, l'ultimo trionfo: la prima volta (dopo 5 anni)

Successo per Pier Silvio Berlusconi. L'amministratore delegato di Mediaset raggiunge il vertice della classific...

Reazione a Catena, "ora la denuncia": esplode lo studio

Sempre qui, sempre nello studio di Reazione a Catena, il game-show condotto da Pino Insegno su Rai 1, il gioco delle par...

Reazione a Catena, "siete dei fetenti": la puntata finisce in disrgrzia

Altro giro, prima domenica di agosto ed altra graditissima puntata di Reazione a Catena, il mitico quiz in onda su Rai 1...

Le gemme di DMAX, la rete trumpiana

Vi proponiamo Tele...raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (DMAX- Warner Bros. Disc...
Klaus Davi