CATEGORIE

Linea Verde esalta il Gargano? Gode la Rai

di Klaus Davi martedì 2 settembre 2025

1' di lettura

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Linea Verde Estate)
Purtroppo a volte capita che alcune zone d’Italia diventino più famose per episodi di cronaca nera che per la loro bellezza. E potrebbero essere pure valorizzate ulteriormente a livello internazionale. Domenica nel mezzogiorno di Rai 1 Linea Verde Estate ha dedicato l’intera puntata al Gargano in Puglia con un ottimo riscontro d’ascolti: 2,4 milioni di telespettatori e 23% di share. Rispetto al Salento, oggetto di overtourism e di sovraesposizione mediatica ormai da anni, il Gargano è un po’ meno noto ma ricco di suggestioni naturalistiche, religiose e storiche.

Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio ci conducevano nel territorio tra Vieste e San Michele Arcangelo tra ulivi e vigneti autoctoni, la via Micaelica, tra fede e natura, la Faggeta Vetusta del Monte Cimino, storia d’immigrazione con un ragazzo albanese che produce olio d’oliva, contadini e pastori della Daunia e, nel finale, lo scultore Raffaele che omaggia la tradizione della regione e la leggenda di Pizzomunno, con picchi vicini a 2,7 milioni di spettatori e al 24% di share. Luoghi con immense potenzialità turistiche.

Canale 5, tutti pazzi per i parchi Usa

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Alla scopert...

tag
linea verde estate

Cala il sipario Linea Verde Estate, addio polemico di Federico Quaranta: nel mirino i vertici di Rai 1?

Le loro priorità Nunzia De Girolamo in Rai, crociata dei nullafacenti M5s: la insultano e vogliono cacciarla

Ti potrebbero interessare

Linea Verde Estate, addio polemico di Federico Quaranta: nel mirino i vertici di Rai 1?

Davide Locano

Nunzia De Girolamo in Rai, crociata dei nullafacenti M5s: la insultano e vogliono cacciarla

Cristina Agostini