"Ci possiamo aspettare di tutto" esordisce Bianca Berlinguer durante la puntata di È sempre Cartabianca in onda martedì 30 settembre. Al centro il delitto di Garlasco e i nuovi risvolti. Nei giorni scorsi, infatti, è stato indagato Mario Venditti. L'ex procuratore di Pavia indagato per corruzione nell'omicidio di Chiara Poggi. L'accusa è che nel 2017, quando chiese l’archiviazione per Andrea Sempio, Venditti abbia ricevuto tra i 20 e i 30 mila euro dalla famiglia di questo. Secondo gli inquirenti, guidati dal procuratore Francesco Prete e dalla pm Claudia Moregola, i soldi sarebbero serviti a orientare l’iter della richiesta, accolta poi dal gip Fabio Lambertucci.
A riguardo è intervenuto anche Antonio De Rensis. "L’ex procuratore aggiunto è la persona più innocente di tutti, fino a prova contraria - spiega il legale di Alberto Stasi ospite di Rete 4 -. Se io devo andare dal dentista e non ho soldi, e i miei familiari mi aiutano, se devi dare 40mila euro man mano che paghi ti aiutano. Li sono arrivati 43mila euro tutti in una volta. Poi sentiamo questi tre avvocati, mi sembra che qualcuno abbia detto che non ha preso nulla. Io mi aspetto che le risultanze della professoressa Cattaneo e l’indagine di Brescia ci daranno delle verità completamente diverse. E stiamo vedendo in questi giorni delle evoluzioni".
Anche Alessandra Viero dice a quel punto la sua ricordando che si rischia un'enorme sfiducia degli italiani nella giustizia: "Se ci fosse stata è chiaro che nel patto di giustizia con gli italiani si apre una voragine. Ma è credibile che un magistrato, con lo stipendio che ha, si faccia corrompere per 20/30mila euro? Il buonsenso direbbe di no e io mi auguro che sia così perché siamo garantisti. Ma è chiaro che delle domande ce le facciamo". Infine è la conduttrice a mettere la parola fine alle discussioni, sbottando: "Davvero dispiace per i genitori di Chiara, dover rivivere la morte della figlia ogni giorno. Ma potrebbero esserci altri colpi di scena importanti".