Il 7 ottobre non è colpa di Hamas. A dirlo, lasciando di stucco i presenti in studio, è Maya Issa, l'attivista a capo del Movimento Studenti Palestinesi. La ragazza italo-palestinese è stata ospite di PiazzaPulita nella puntata di giovedì 16 ottobre. Qui ha subito esordito: "Il 7 ottobre non è responsabilità di Hamas, ma della comunità internazionale che non ha fatto nulla per impedire il 7 ottobre".
A detta di Issa, "se ai palestinesi venivano dati gli stessi diritti dei palestinesi, il 7 ottobre non ci sarebbe mai stato". E ancora: "La condizione dei palestinesi che vivono a Gaza è catastrofica fin da prima del 7 ottobre perché Gaza è la più grande prigione a cielo aperto. Quando si dice che Gaza è amministrata da Hamas, è una grande menzogna. Israele ha sotto il controllo - via cielo, via terra, via mare - tutto su Gaza". Per Issa, dunque, "non entra nulla su Gaza, non vengono neanche rilasciati i permessi ai bambini per andarsi a curare".
E a chi gli chiede se tutto questo giustifica il 7 ottobre, ecco che arriva la risposta: "Non giustifico il 7 ottobre, ma lo comprendo". E il tutto mentre nessuno, neppure il conduttore Corrado Formigli, interviene. Insomma, ormai sul 7 ottobre non ci sono più limiti, tutto è permesso, anche dire che si comprende il massacro. Ma chi è Maya Issa? La ragazza, nonostante la sua battaglia pro-Pal è nata e cresciuta in Italia. Figlia di due profughi palestinesi, Maya è spesso protagonista nei cortei e nei Pride.