Alessandro Haber sarà Lo Psicologo nella nuova omonima miniserie presentata in anteprima nei giorni scorsi alla Casa del Cinema di Roma. Ideata e diretta da Enrico Pittari perla Golden Boys Produzioni, fondata dallo stesso Pittari insieme a Salvio Simeoli, Lo Psicologo è una riflessione ironica e spietata sull’animo umano, un esperimento narrativo che trasforma la psicologia in linguaggio grottesco e la serialità in gesto artistico. Un format innovativo per la serialità (micropuntate di 5 minuti ciascuna) che potrebbe trovare spazio tra le proposte della piattaforma RaiPlay. Trattative sono in corso. Alessandro Haber è il protagonista assoluto di una serie che sfida le regole della forma breve, dando vita a un personaggio “fuori schema”, capace di incarnare le contraddizioni e le fragilità del presente. «Questo progetto mi ha subito incuriosito- racconta Haber- mi piacciono le zone d’ombra. Preferisco le incertezze alle certezze. Il mio personaggio è una sorta di missionario laico».
Il “terapeuta” interpretato da Haber è uno specchio distorto della realtà: un uomo che alterna empatia tossica e cinismo chirurgico a una saggezza inquieta. Attorno a lui un ensemble di interpreti emergenti e professionisti: Caterina Boccardi, Andrea De Satti, Antonella Bavaro, Alessia Thomas, Manuela Derme, Giovanni Schiavo, Marco Sutera, Alberto Vetroni, Carlotta Venditti, Gennaro Acri, Salvatore Lanciano, Lorenzo Montaguti, Michele Luise, Loredana Mantuano e Greta Nitti. «Nonostante siano anni difficili per le piccole e medie case di produzione, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo deciso di non fermarci» hanno spiegato Pittari e Simeoli.
La serie, sostenuta dalla rivista Collection di Vittorio Savoia, nasce come percorso formativo e creativo, in un contesto che unisce scouting, laboratorio e produzione, con l’obiettivo di formare nuove figure artistiche attraverso la pratica e la sperimentazione. A tal proposito, una seconda stagione è già in scrittura.