CATEGORIE

Cinema: Vanzina, pirateria atto vandalico governo prenda misure

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 27 dic. - (Adnkronos) - "Scaricare i film e' un atto vandalico. Il governo sta prendendo sotto gamba questo fenomeno e non fa assolutamente nulla per contrastarlo. Occorrono rimedi immediati". E' quanto ha dichiarato il regista Carlo Vanzina durante la conferenza stampa, che si e' svolta al cinema Adriano a Roma, per la presentazione del film, in uscita il 3 gennaio, 'Mai stati uniti' interpretato da Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vergna e Maurizio Mattioli. Il produttore Fulvio Lucisano rincara la dose: "La pirateria e' un problema che non e' stato mai affrontato dal nostro governo -ha detto- negli Stati Uniti, quando scoprono che hai scaricato un film, ti sequestrano l'apparecchio. Gia' 30 anni fa denunciai la pirateria -ha proseguito- e cosa mi rispose un magistrato? 'Ma in fondo che male le hanno fatto?'. In Italia, purtroppo, funziona cosi'. A mio avviso bisogna combattere la pirateria in modo feroce". (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...