CATEGORIE

Musica: Cristina D'Avena, chiedo a Jovanotti un disco insieme per i bambini (2)

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Com'e' cambiato il rapporto di Cristina con la musica in questi 30 anni di successi? "In tutti questi anni sono senza dubbio maturata. Prima ero una ragazzina, che al liceo cantava quasi per gioco. Quando si tratto' di affrontare il provino per cantare la prima sigla, non avevo idea di quante ne avrei cantate in seguito! Davvero pensavo solo una! Poi pero' le chiamate continuavano, cosi' vennero i Puffi, Kiss Me Licia, Mila e Shiro… Insomma entrai in modo sempre piu' serio e costante in questo mondo a parte, il mondo colorato e speciale dei cartoni. Adesso per me e' un lavoro. Prima era diverso". Sogna Jovanotti, dunque, e rimpiange i telefilm: "Peccato non aver continuato!, mi sarebbe piaciuto entrare in altri cast...". Il suo pubblico? "Sempre lo stesso, ma i bambini di oggi sono piu' svegli". Cri Cri, come la chiamano con affetto i suoi fan, e' parte dell'immaginario collettivo dei bambini italiani di oggi e di ieri, fin dagli anni 80. L'artista bolognese ha dedicato il proprio percorso artistico all'invenzione ed alla consacrazione di un nuovo genere musicale: la sigla dei cartoni animati. Tra i suoi maggiori successi degli anni '80: Kiss Me Licia, la Canzone dei Puffi, Mila e Shiro, Pollon combinaguai, Occhi di Gatto. Negli anni 90 celebri le sigle Robin Hood, Bentornato Topo Gigio, l'Ispettore Gadget, Batman, Sailor Moon. Degli anni 2000 si ricordano Rossana, Hamtaro, Always Poke'mon, All'arrembaggio!, Doraemon. (segue)

tag

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...