CATEGORIE

Papi: "'La Notte dei Record' vi stupirà senza baracconate"

Tv8
di AdnKronos domenica 25 novembre 2018

3' di lettura

Roma, 23 nov. (AdnKronos) - Il timer che incombe, il risultato da battere, i dettagli da curare per cercare di ottenere la prestazione perfetta, i rischi e gli imprevisti, il giudice che controlla e verifica. Ci sono pathos e adrenalina alla base del nuovo prime time targato TV8, 'La Notte dei Record' in onda dal 25 novembre alle ore 21.15. Alla guida dello show più spettacolare della tv c’è uno dei volti più amati del canale: Enrico Papi. "Più che un conduttore mi sento uno spettatore. Infatti alla fine di ogni record esulto come un pazzo e non riesco a trattenermi", confessa Papi all'Adnkronos. In ognuna delle 5 puntate del programma a Papi è affidato il compito di presentare ed interagire con i protagonisti che hanno un solo obiettivo da raggiungere e, spesso, senza alcuna possibilità di errore: dimostrare in pochi minuti, o addirittura secondi, di essere i migliori al mondo. In studio – a rappresentare l’ufficialità e l’autorevolezza del Guinness World Records – sono sempre presenti due giudici, Sofia Greenacre e David Ferrini, che hanno il compito di verificare che tutto si svolga nel rispetto del regolamento del record. A loro ogni volta spetta l’ultima parola: decretare se la prova rappresenta un nuovo Guinness World Record. Molti Guinness World Records hanno dietro dei grandi personaggi. "I recordman sono persone che hanno un obiettivo preciso: ricevere il certificato del Guinness dei Primati ed entrare nella storia. Sono persone che dedicano il loro tempo libero o in alcuni casi la loro professione a raggiungere questo obiettivo", dice Enrico Papi, il cui compito sarà anche quello di far conoscere da vicino ai telespettatori i personaggi più sorprendenti: "uomini, donne, bambini e anche animali, detentori di un proprio record o candidati a battere record esistenti. C'è anche chi ha perso il primato e viene nel programma per riprenderselo". Dal cinese Sun Chaoyang capace di tenere in equilibrio sul suo mento 133 bicchieri pieni di vino, ai vietnamiti Giang Brothers che salgono e scendono le scale uno sull’altro, passando per la tartaruga più veloce del mondo e il bulldog che sa andare sullo skate. E ancora, Tanushree Udupi, giovane contorsionista indiana, e Trevis, in grado di stare in equilibrio su una torre di manubri per bodybuilding. Ci saranno anche il gatto più lungo e la modella più alta del mondo. "Ma niente fenomeni da baraccone - assicura Papi - per capirci, non ci sarà la donna barbuta o l'uomo più piccolo del mondo o la donna con le unghie più lunghe". Nella prima puntata, la sfilata di concorrenti "dimostrerà - sottolinea Papi - che i record possono essere realizzati da tutti. Nessuno escluso. Questa è una cosa molto importante alla quale tengo molto", dice il conduttore, il cui rapporto con Sky si fa sempre più solido: "In Sky mi trovo molto bene, perché mi sembra di rivivere l'inizio della mia carriera a Mediaset. L'entusiasmo che trovavo allora quando si decideva di fare un programma è lo stesso che oggi c'è in questa azienda. Mi piace poter sperimentare programmi nuovi ma soprattutto mi piace poter dimostrare che anche con una rete che è nata da poco si può raggiungere un pubblico largo". Non mancherà alla Notte dei Record' un ospite fisso: “Mr Cherry” Yoshitake, che con quasi 50 Guinness World Records conquistati e 18 tuttora detenuti, è il giapponese che vanta più record al mondo. Cherry, 38 anni, vive per conquistare sempre nuovi primati. Il suo sogno è diventare la persona in assoluto con più Guinness World Records al mondo.

tag

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...