CATEGORIE

Teatro: Firenze, Gabriele Lavia prova Pirandello

domenica 28 settembre 2014

1' di lettura

Firenze, 28 set. - (Adnkronos) - Gabriele Lavia prova alla Pergola di Firenze i "Sei Personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello, la nuova produzione della Fondazione Teatro della Pergola. A poco meno di un mese dal debutto in prima nazionale, il 24 ottobre prossimo, Gabriele Lavia dirige una compagnia di ventuno attori, torna ad interpretare il Padre e scorre tutti i giorni in palcoscenico le battute del dramma che ha segnato la storia del teatro italiano e non solo. Due giorni di prove aperte lunedì 29 e martedì 30 settembre, dalle ore 15 alle 18, attendono gli spettatori che potranno scoprire il delicato lavoro di allestimento e composizione dello spettacolo: i posti sono limitatissimi, è obbligatoria la prenotazione esclusivamente via e-mail a pubblico@teatrodellapergola.com, dove è necessario indicare nome e cognome, il giorno in cui si desidera assistere alle prove e un contatto di riferimento. Solo coloro che riceveranno esplicita conferma via mail potranno assistere alle prove. Si raccomanda la massima puntualità. A prove iniziate non sarà garantito l'accesso in sala. Pirandello scrive la commedia in soli tre giorni, la legge personalmente alla compagnia di Dario Niccodemi, tra lo sconcerto degli attori travolti dall'impeto delle parole e dall'entusiasmo. (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...