CATEGORIE

Cinema: in vendita Villa Corcos appartenuta ad Alberto Sordi (2)

sabato 31 maggio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "Se negli ultimi anni la maggioranza dei clienti interessati a dimore storiche e ville in Italia, sono stati dell'Est europeo, in particolare russi e turchi, secondo le nostre indagini di mercato - spiega Dimitri Corti - i clienti del futuro saranno asiatici: Cina e Honk Kong in testa". Oggi il 90% della clientela per questo tipo di immobile è rappresentata da stranieri che non cercano solo un'abitazione di pregio ma un sogno, un modo di vivere, una memoria di una storia importante. E' un mercato simile a quello dell'arte e dell'antiquariato perché si tratta di edifici unici nel loro genere. La crisi ha reso alcuni di questi immobili particolarmente appetibili in termini di prezzo. E' di poco tempo fa che il Financial Times, annusando l'affare, ha spronato i propri lettori a acquistare in Italia. Lionard Exclusive Real Estate, fondata nel 2008 da un giovane imprenditore di origini fiorentine, Dimitri Corti, in pochi anni è diventata la prima società in Italia nel settore immobiliare della fascia luxury. Attualmente la Lionard ha in portfolio oltre 1000 proprietà immobiliari con un target medio di riferimento che oscilla tra i 5 e i 10 milioni di euro. In controtendenza con il mercato Lionard ha deciso di puntare solo ed esclusivamente su immobili di pregio proponendoli a clientela di tutto il mondo, come testimonia il sito declinato in 15 lingue. A giugno 2014 Lionard Exclusive Real Estate aprirà la nuova sede a Firenze, in Piazza Santa Maria Novella.

tag

Ti potrebbero interessare

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...