CATEGORIE

Sanremo: Laetitia Casta, ora parlo italiano e non potete dire nulla

domenica 23 febbraio 2014

2' di lettura

Roma, 18 feb. (Adnkronos) - "La prima volta che venni a Sanremo (nel 1999 al il primo Festival di Fazio, ndr) tutti i giornalisti mi chiedevano come mai non parlassi una parola di italiano. Ora parlo italiano molto bene, quindi non potranno dire nulla". Laetitia Casta ha scherzato così alla conferenza di presentazione della serata inaugurale del 64mo Festival di Sanremo, nella quale l'attrice corsa è una delle superospiti. La prima volta che sono venuta avevo 19 anni -ha ricordato l'attrice- non sapevo nulla di Sanremo. Poi ho incontrato Fazio, ed è nato un rapporto che è continuato". La Casta è molto legata al conduttore, che è il motivo per il quale ha deciso di tornare quest'anno sul palco dell'Ariston. "Anche tu sei molto speciale per me -ha detto Casta in risposta ai complimenti rivoltigli da Fazio- insieme abbiamo vissuto delle belle cose e continuamo a farlo. Sono contentissima di essere all'Ariston, sono piena di gioia, energia. Anche con Luciana faremo delle belle cose, sarà una bella festa stasera". Dal canto suo il conduttore ha sottolineato che "la presenza di Laetitia non sarà quella dell'ospite con cui scambiare un paio di battute sul palco: faremo insieme un vero 'numero' in omaggio ai 60 anni della tv". La Casta, tra le altre cose, ballerà sul palco, e darà vita insieme al conduttore ad uno sketch ispirato ad una scena tratta da 'Polvere di stelle', con lei nel ruolo che fu di Monica Vitti e Fazio in quello del grande Alberto Sordi. "Abbiamo preparato una cosa un po' impegnativa: è un numero che non ho mai fatto, non sono una ballerina, ma 'per quello li' (Fazio, ndr) ho fatto tutto questo", ha conlcuso scherzosamente. L'anno scorso "avevo detto no -ha sottolineato- proprio perchè so che lavoro è. Ma quest'anno sono felicissima di esserci".

tag

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...