Roma, 10 mar. - (Adnkronos) - La stagione musicale del Teatro Comunale di Monfalcone prosegue, venerdi' prossimo alle ore 20.45, con il concerto della FVG Mitteleuropa Orchestra, fra le piu' importanti realta' musicali della regione Friuli Venezia Giulia. A guidarla, nella doppia veste di direttore e violoncellista, e' Enrico Bronzi, interprete di fama internazionale, docente al Mozarteum di Salisburgo e direttore artistico dell'Estate Musicale di Portogruaro. Il programma prevede, accanto ad uno dei piu' noti concerti del repertorio violoncellistico (il Concerto n. 1 di Saint-Saens), la Quarta Sinfonia di Beethoven ed un omaggio a Wagner nel bicentenario della nascita: il commovente Idillio di Sigfrido che Richard fece eseguire il 25 dicembre 1870, a Lucerna, per il compleanno di Cosima. Alle ore 19.00, nel Foyer del Teatro, Enrico Bronzi incontrera' il pubblico; l'incontro, realizzato in collaborazione con l'Associazione "Per il Teatro di Monfalcone", e' ad ingresso libero. Il concerto si apre nel segno di Wagner, con l'Idillio di Sigfrido, pagina di raccolta intimita' destinata all'esecuzione privata (si tratta infatti di un regalo per amore). L'organico e' quindi ben diverso da quello delle opere sinfoniche wagneriane e prevede soltanto archi e legni, con un brevissimo intermezzo arricchito dal suono della tromba. Nell'Idillio la scrittura wagneriana e' tecnicamente molto simile a quella del repertorio drammaturgico: il flusso sonoro scorre infatti come un unicum ininterrotto e sembra richiamare una storia dal forte intento narrativo, che si assimila ora a una scrittura puramente cameristica, ora al lirismo di un poema sinfonico. (segue)