CATEGORIE

Musica: Gorizia, Bronzi dirige FVG Mitteleuropa Orchestra (2)

domenica 10 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - E' quindi la volta del Concerto n. 1 op. 33 di Camille Saint-Saens, la cui opera rappresenta la massima e piu' nobile sintesi delle tendenze musicali e culturali della Francia di fine secolo: rigore e attenzione alle architetture formali, linguaggio estroverso e non esente da slanci romantici, culto nobile del classicismo. A cio' si aggiunge un'originalita' sublime, in particolare nella produzione per violoncello (due sonate e due concerti sono nel catalogo della prima meta' degli anni Settanta), della quale questo Concerto incarna sicuramente l'espressione piu' fortunata. A chiudere il concerto e' la Sinfonia n. 4 op. 60 di Beethoven, "una slanciata ragazza greca fra due giganti nordici" (nelle parole di Schumann, che la colloca fra la Terza e la Quinta). Composta nel 1806, a due anni di distanza dall'Eroica e durante il percorso che portera', nel 1808, al monumentale quinto numero del repertorio sinfonico, la Quarta Sinfonia si allontana dal tono titanico e dagli slanci romantici degli altri due numeri, lasciando aperti molti interrogativi sul percorso compositivo beethoveniano. Interrogativi che trovano risposta nella magistrale struttura di questa pagina, basata sull'equilibrio delle forme e sulla dialogica interna dei contrasti. Proporzione, simmetria, essenzialita' del materiale tematico, precisa suddivisione delle sezioni strumentali, dialettica ponderata dei fraseggi: nella Quarta Sinfonia si esprime tutta la grandezza e la nuova solidita' costruttiva del maestro di Bonn.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...