CATEGORIE

Prix Italia: Rai Educational presenta domani in anteprima 'L'intellettuale e la spia'

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Torino, 21 set. - (Adnkronos) - Anteprima di Rai Educational domani pomeriggio al 65esimo Prix Italia del documentario di Clemente Volpini 'L'intellettuale e la spia. Il caso Pitigrilli', una produzione Rai Storia di Giuseppe Giannotti e Davide Savelli, in collaborazione con l'Archivio Centrale dello Stato. Il documentario, per la regia di Graziano Conversano e la consulenza storica di Mauro Canali, e' dedicato agli intellettuali antifascisti torinesi, membri di Giustizia e Liberta', che durante gli anni trenta, tra Torino e Parigi, si opposero al regime di Mussolini con la forza delle idee. La spia e' il noto scrittore e giornalista Dino Segre alias Pitigrilli: uno pseudonimo, un nome d'arte, ma per la polizia politica fascista e' solo l'agente 373. Attraverso i documenti dell'Archivio Centrale dello Stato analizzati dallo storico Mauro Canali e le interviste provenienti dalle Teche Rai a Massimo Mila ,Giulio Einaudi, Vittorio Foa, Norberto Bobbio, Carlo Levi fino allo stesso Dino Segre, la storia di una citta' e di un'e'lite intellettuale che per decenni ha animato il dibattito culturale e politico del nostro Paese. Alla presentazione, alle 18.20 al Cinema Massimo, interverranno il direttore di Rai Educational, Silvia Calandrelli, il sovrintendente dell'Archivio Centrale dello Stato Agostino Attanasio, lo storico Giovanni De Luna, la professoressa Anna Foa, il professor Andrea Bobbio e gli autori.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...